Fare colazione senza glutine non è mai stato così facile
gennaio 10, 2020- Colazione
- Dieta

Se la maggior parte delle persone può permettersi di consumare senza problemi prodotti contenenti glutine, altre invece soffrono di un’intolleranza a questa sostanza e dovrebbero limitarne o eliminarne il consumo a seconda della gravità dell’intolleranza in questione. Naturalmente, quello che desiderano queste persone è una colazione senza glutine che sia facile da preparare.
Übersicht
Di fatto, che cos’è il glutine?
Il glutine è presente quindi in tutti gli alimenti contenenti i cereali summenzionati. Di norma, lo si trova nella farina, nell’amido di frumento, nella pasta, nel muesli, nei prodotti da forno e in tanto altro.
Il glutine è contenuto nel frumento e in altri tipi di cereali simili, come:
- farro
- avena
- segale
- orzo
- farro verde
- piccolo farro
- farro dicocco
- kamut
- triticale
- bulgur
- couscous
Il glutine è una miscela di proteine presente nei semi di diversi cereali. Data la sua vischiosità, viene utilizzato nell’industria alimentare per la lavorazione delle farine. Infatti, fa sì che la farina a contatto con l’acqua si trasformi in un impasto colloso, a cui poter dare la forma e la consistenza desiderate (si pensi al pane).
Alimentazione senza glutine
Un’intolleranza si manifesta attraverso diversi sintomi. Chi ne soffre accusa spesso mal di pancia, mal di testa, diarrea e in alcuni casi addirittura dolori muscolari e articolari. Se si sospetta un’intolleranza al glutine occorre rivolgersi a uno specialista, che eseguirà esami del sangue per verificare il tipo di intolleranza.
Celiachia
La celiachia è il termine medico che indica una forte intolleranza al glutine. Si tratta di un’infiammazione cronica dell’intestino tenue che porta a un peggioramento della condizione della mucosa intestinale, in particolare del duodeno.
Chi soffre di celiachia deve attenersi severamente a un piano alimentare senza glutine, per tutta la vita. Non osservarlo significa rischiare di danneggiare i villi intestinali, il che porterebbe a patologie collaterali. Anche se la celiachia richiede di modificare completamente l’alimentazione, abituarsi non è difficile se si seguono i giusti suggerimenti.
Grazie ai prodotti per la colazione senza glutine di VERIVAL, preparati in modo meticoloso, anche chi ha un’intolleranza potrà iniziare la giornata con un delizioso muesli o porridge, gustandoli senza pensieri.
Allergia al grano
Un’allergia al grano è meno pericolosa della celiachia, tuttavia occorre rinunciare a tutti gli alimenti che lo contengono. La reazione allergica si scatena quando prodotti derivati del grano o le sue proteine entrano in contatto con il corpo. I sintomi si manifestano spesso sulla pelle oppure attraverso problemi di respirazione o digestione.
Sensibilità al grano
Nel caso della sensibilità al grano, il corpo ha una reazione non allergica al grano o al glutine. I sintomi sono simili a quelli della celiachia o dell’allergia al grano, tuttavia non occorre rinunciare completamente al grano o al glutine. Una dieta che riduca leggermente il consumo di grano può alleviarne i sintomi.
La colazione senza glutine di VERIVAL
Tutti i prodotti senza glutine ottengono il marchio della spiga barrata. Prima che ciò avvenga, si devono eseguire attentamente le operazioni esposte qui di seguito.
- Per prima cosa si verifica l’assenza di glutine nella semente che si vuole seminare e si cerca una superficie adatta a tale coltivazione. È importante che in essa non siano stati piantati in precedenza cereali contenenti glutine e che i campi siano stati arati.
- Mentre le piante crescono, il campo viene controllato più volte per vedere se eventuali cereali contenenti glutine si siano “infiltrati” in esso. Se sì, vengono rimossi.
- In fase di raccolta è importante che le mietitrebbiatrici siano state pulite molto bene.
- Per escludere una contaminazione successiva attraverso gli spostamenti, è necessario prestare attenzione ad alcuni aspetti anche nella fase di stoccaggio di quanto raccolto. A livello logistico occorre assicurare che il prodotto senza glutine sia trasportato con rimorchi puliti e che vengano impiegati contenitori speciali per il suo immagazzinamento. Dal magazzino, i contenitori vengono prelevati con un muletto pulito, che li posiziona su un camion altrettanto pulito.
- La lavorazione stessa deve avvenire soltanto in un impianto senza glutine.
Prima che il nostro reparto di produzione trasformi le materie prime in muesli o porridge senza glutine, eseguiamo una pulizia meticolosa.

Tutte le operazioni descritte sono di estrema importanza e le mettiamo in pratica con grande attenzione. Solo così garantiamo che i nostri clienti amanti di muesli e porridge con intolleranza al glutine possano godere senza problemi di una colazione senza glutine.
In più, i nostri prodotti per la colazione sono anche completamente bio e hanno un ottimo sapore.
Prova tu stesso: scegli ad esempio il nostro amato Porridge con Fragole e Semi di Chia, il delizioso Porridge SPORT Cioccolato e Banana, il gusto dolce e fruttato del Muesli con Cocco e Albicocche o la croccantezza dell’Energymix biologico del Buongiorno.
Nello shop online VERIVAL, per trovare immediatamente i prodotti senza glutine all’interno del nostro vasto assortimento per la colazione, ti basta semplicemente applicare la funzione filtro. Nella sezione dedicata agli allergeni, seleziona “senza glutine” e inizia la tua ricerca!
- #alimentazione senza glutine
- #allergia al grano
- #colazione
- #colazione biologica
- #glutine