Vorreste svegliarvi la mattina sentendovi agili e in perfetta forma? E magari anche ben concentrati, riposati e attivi per affrontare la giornata che vi aspetta? L’interessantissimo portale online tedesco YogaEasy vi spiega come fare! Abbiamo raccolto per voi i migliori consigli riportati dal blog. L’obiettivo? Portare maggiore consapevolezza nella vostra mattinata! Qui potete leggere l’intera Chiacchierata del Buongiorno con YogaEasy:
#1 Che cosa vi ha spinto a iniziare a fare yoga?
Quando all’interno del nostro gruppo ci viene chiesto come ci siamo avvicinati allo yoga, le risposte fornite sono molto simili a quelle che spesso leggiamo anche dai nostri utenti e da tanti altri seguaci di questa disciplina: si vuole tranquillità, avvicinarsi a se stessi, uscire da un burnout o da un trauma, diminuire il mal di schiena e il mal di collo, sentirsi meglio durante la gravidanza, soddisfare la curiosità destata da questo “sport” completo (che, in realtà, sport non è) o ancora… avere braccia toniche e definite come Madonna, yogini convinta.
#2 Perché si dovrebbe praticare lo yoga secondo voi?
Per tutti questi motivi. J Ciò che unisce il nostro gruppo, in costante crescita, è il fatto di avere trovato non soltanto buone ragioni per iniziare a fare yoga, ma anche per non smettere (cosa più difficile). Gli effetti dello yoga si fanno sentire a più livelli. Poiché i suoi risultati non tardano ad arrivare, la curiosità non cessa mai. Nel nostro gruppo abbiamo imparato che nulla più dello yoga può avere un impatto così forte e rapido sul nostro fisico e sulla nostra mente. Ci fa sentire bene.
#3 Che differenza c’è tra lo yoga e gli altri sport?
Una differenza colossale. Lo yoga non è uno sport, ma una filosofia. Vi è una componente di esercizio fisico, ma anche tanto altro. Il corpo libero non è di per sé yoga, se nell’eseguirlo non si dà enorme importanza alla respirazione e alla meditazione. Per farla breve: lo yoga è una disciplina che ti permette di comunicare con il corpo a più livelli. Durante una classica lezione di yoga vengono coinvolti e allenati la testa insieme a tutto il corpo, ci si muove e raggiunge la sensazione di unione, con se stessi e il mondo esterno.
#4 Quali sono i falsi miti legati allo yoga?
Pensare che lo yoga e il corpo libero siano la stessa cosa. Che ci si debba vestire di giallo e portare pantaloni larghi oppure cantare canzoni in sanscrito. Sono tutte cose che si potrebbero fare, per carità, ma è sbagliato ridurre lo yoga a questo.
#5 Come si svolgono le vostre mattinate?
In base a un rapido sondaggio, la routine mattutina di chi lavora presso YogaEasy prevede meditazione, alcuni esercizi di yoga o un altro tipo di attività fisica e una bella colazione consumata con calma. Il tutto condito qua e là da rituali ayurvedici, come ad esempio l’oil pulling o bere buon caffè. Ovviamente non tutte le giornate sono uguali.
#6 Perché vale la pena arricchire le proprie mattinate facendo yoga?
Di mattina siamo spesso più presenti rispetto agli altri momenti della giornata: abbiamo meno pensieri per la testa, ci riprendiamo piano piano dal sonno… Risulta dunque più facile concentrarsi sul proprio corpo. Se sfruttiamo questi momenti per riflettere su noi stessi, chiederci: “Come si sente il mio corpo oggi? Cosa devo fare per lui?” e fare quei movimenti e quello stretching di cui abbiamo bisogno, è già un ottimo passo in avanti che ci porta ad affrontare la giornata pieni di energia positiva!
#7 Come può lo yoga aiutarci a iniziare la giornata con consapevolezza e in forma?
Confrontandosi con se stessi sin dalle prime luci del giorno, risulta più facile percepire il proprio corpo durante la giornata, ricordando che è molto più di un semplice taxi per il nostro cervello. Prendiamoci cura di lui, ci ringrazierà!
#8 Avete consigli per aiutarci a impostare una routine mattutina personalizzata?
Bè, per prima cosa occorre chiedersi quale deve essere lo scopo della routine. Sentirsi meglio? Trovare il tempo per attività un po’ dimenticate, come scrivere qualche pagina di diario? Fare regolarmente sport o mangiare sano? Molti dei nostri obiettivi possono essere raggiunti fissando appuntamenti con noi stessi, ai quali non possiamo mancare, anche se ciò significa svegliarsi appositamente in anticipo. Dobbiamo essere convinti che ne valga la pena. E che noi ne valiamo la pena! Sapevate che una buona routine di meditazione può risultare più riposante rispetto a 30 minuti in più sotto le coperte? E poi non dimentichiamo l’importanza del divertimento! Più ci si diverte durante la routine mattutina, più efficaci saranno i risultati che si mira ad ottenere e più alta sarà la probabilità di rimanere fedeli ai propri obiettivi.
#9 Qual è la vostra colazione preferita?
La maggior parte di noi preferisce fare una colazione calda o tiepida, come vuole la tradizione ayurvedica.
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]