Dormiglioni a rapporto! Se la
mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi
rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat!
Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno prima e lasciata riposare in frigorifero, dove otterrà il suo sapore delizioso.
La mattina dopo ti basta ritirare il tutto dal frigo e gustare. In questo modo risparmi tempo e assaporerai una ricca colazione che potrai adeguare in base ai tuoi gusti.
Gli overnight oat non sono soltanto una golosa colazione. Nella loro variante salata sono ottimi anche come spuntino. D’estate diventano un dessert particolarmente rinfrescante.Qui scoprirai perché la colazione a base di avena è così sana, come la si prepara correttamente e tanto altro!
Che cosa sono gli overnight oat?
Gli overnight oat sono fiocchi
d’avena lasciati in ammollo durante la notte. Solitamente vengono preparati
con latte o acqua e si conservano in frigorifero.
L’ingrediente principale degli overnight oat sono i fiocchi d’avena.
Per variare ogni volta puoi arricchire i fiocchi d’avena con topping quali frutta fresca, frutta secca o semi. Se li preferisci vegani, come sostituto del latte puoi utilizzare una bevanda vegetale acquistata o fatta in casa.
Qual è la differenza tra porridge e overnight oat?
Il classico porridge, chiamato anche pappa o minestra d’avena, viene preparato e consumato caldo. Entrambe le colazioni sono a base di fiocchi d’avena ammorbiditi. Il porridge però non viene lasciato a riposo durante la notte, ma cotto in una bevanda bollente (acqua o latte).
Nello shop online VERIVAL trovi diverse varianti di porridge che si prestano perfettamente come ingrediente per i tuoi overnight oat.
I vantaggi degli overnight oat
1. Ti servirà meno tempo la mattina
Gli overnight oat sono la colazione perfetta per tutti coloro che la mattina hanno bisogno di un po’ di tempo per carburare. Dal momento in cui la colazione viene preparata già la sera prima, quando ti sveglierai dovrai soltanto prendere il cucchiaio e mangiare, risparmiando tempo prezioso.
2. Una perfetta colazione d’asporto
Se quando apri gli occhi non hai fame, puoi mettere il tuo overnight oat nella borsa e andare in ufficio. Un consiglio: versalo in un vasetto per conserve, aggiungendo la frutta e i topping già il giorno prima.
3. L’avena sazia a lungo
I fiocchi d’avena contengono tante fibre e carboidrati a catena lunga che ti faranno sentire sazio a lungo. Potrai dire addio ai morsi della fame che ti sorprendono durante la mattinata e non sentirai il bisogno di spuntini.
4. Possono aiutare a dimagrire
Considerato che saziano a lungo, non ti verrà fame immediatamente né ti verrà voglia di uno spuntino. Il contenuto proteico dell’avena va a supporto dello sviluppo muscolare quando fai sport. Più muscoli implicano un maggiore consumo calorico.
5. Sono sani
I fiocchi d’avena contengono importanti nutrienti, che ci fanno cominciare la giornata pieni di energia. Ad esempio, il dieci per cento di fibre, la qualità dei carboidrati, la composizione delle proteine, gli acidi grassi insaturi e numerose vitamine e sali minerali.
I fiocchi d’avena stimolano la digestione, fanno abbassare il colesterolo e il rischio di soffrire di pressione alta, disturbi del metabolismo lipidico e malattie cardiache.
6. Si sposano con molti
regimi alimentari
Segui un’alimentazione
vegana, sei intollerante al glutine o non puoi mangiare lattosio o fruttosio?
No problem, puoi adeguare gli oat alla tua alimentazione!
Invece del latte di mucca puoi utilizzare latte vegano di mandorla, avena o cocco. Anche i fiocchi possono variare. Se li cerchi senza glutine, potresti optare per fiocchi di miglio, grano saraceno, riso o quinoa.
7. Non ci si annoia mai
Esistono innumerevoli
modi per preparare gli overnight oat. Basta variare i diversi topping,
frutta secca, semi, frutta fresca, frutta essiccata e frutti di bosco.
Spezie come cannella, vaniglia, cacao o semi di papavero aggiungono alla colazione quel nonsoché che fa la differenza. Puoi sbizzarrirti come più ti pare e piace.
Come prepararli esattamente
Ricetta di base per gli
overnight oat
Per la base ti serve
soltanto mescolare fiocchi d’avena e una bevanda (rapporto 1:2). Un’opzione è il latte di mucca, ma se non dovesse
piacere o essere tollerato, si può utilizzare acqua o una bevanda vegetale.
Riponi il tutto in
frigorifero e lascia a riposo per una notte. Il giorno dopo i fiocchi d’avena
avranno assorbito completamente il liquido e presenteranno una consistenza
morbida e cremosa.
Per concludere, completare con spezie e topping a piacere e gustare.
I topping migliori per
gli overnight oat
Semi
Semi di chia, di lino e canapa sono supersani e strepitosi topping per i tuoi overnight oat.
I semi di lino sono
ottimi per la digestione. Hanno un leggero
effetto lassativo, prevendo blocchi. Inoltre, hanno proprietà antinfiammatorie
e contengono molte fibre e proteine.
I semi di chia si sono guadagnati il titolo di superfood non a caso: saziano molto e aiutano a combattere efficacemente i morsi della fame.
I semi di canapa fanno particolarmente bene al tuo sistema immunitario. Contengono amminoacidi importanti che stimolano la rigenerazione. Inoltre, se segui un regime vegano, i semi di canapa sono una fonte proteica ideale.
Frutta o frutti rossi
Che sia esotica con kiwi, ananas, papaya e mango o classica con mele, pere, fragole e mirtilli, la frutta fresca sa arricchire ogni piatto a base di avena. D’estate è molto rinfrescante, d’inverno le mele e la cannella oppure le spezie per panpepato sono una combinazione riuscita che fa bene.
Frutta secca
Nocciole, anacardi,
noci o mandorle sono il topping perfetto, che siano interi o tritati. La frutta
secca contiene molti grassi, ma si tratta di grassi buoni: i cosiddetti
acidi grassi insaturi. Essi stimolano l’attività cerebrale guadagnandosi
il titolo di brain food. Ideali per una
colazione power.
Le nostre ricette
preferite
Ecco qui per te le nostre ricette preferite in fatto di overnight oat. Buon divertimento in cucina!
La variante esotica: con Muesli a base di Fiocchi VERIVAL, purea di banane e per finire Crunchy croccante Mix con Frutta VERIVAL e frutti rossi.
Tempo totale15min
Porzioni: 4vasetti
Ingredienti
Muesli a base di Fiocchi VERIVAL 200 g
Banane 2
Yogurt di soia 250 g
Bevanda di soia o di riso 400 ml
Fiocchi di cocco 4 cucchiai
1 pizzico di cannella
Sciroppo d’agave a piacere
Crunchy croccante Mix con Frutta VERIVAL 4 cucchiai
Frutti rossi a piacere
Istruzioni
Aprire i vasetti in vetro che conterranno gli overnight oat e riempire ognuno di essi con circa 50g di Muesli a base di Fiocchi VERIVAL (ca. 5 cucchiai).
Sbucciare le banane e schiacciarle con una forchetta.
Distribuire le banane in maniera equa nei vari vasetti e aggiungere in ognuno 1 cucchiaio di fiocchi di cocco.
Riempire ogni vasetto con due cucchiai di yogurt alla soia e 100ml di bevanda vegetale. Completare con sciroppo d’agave e mescolare bene.
Richiudere i vasetti con il coperchio e riporli in frigorifero per una notte.
La mattina del picnic, ultimare la ricetta aggiungendo in ogni vasetto un cucchiaio di Crunchy croccante Mix con Frutta VERIVAL, frutti rossi e fiori edibili essiccati a piacere.
La variante classica: con Muesli a base di Fiocchi VERIVAL e mele, reso ancora più irresistibile da Crunchy croccante con Mirtilli neri e Mela, frutti rossi freschi e fiori edibili colorati.
Tempo totale15min
Porzioni: 4vasetti
Ingredienti
Muesli a base di Fiocchi VERIVAL 200 g
Mele 2
Succo di mezzo limone
Yogurt di soia 250 g
Bevanda di soia o di riso 400 ml
Mandorle tritate 4 cucchiai
1 pizzico di cannella
Sciroppo d’agave a piacere
Crunchy croccante con Mirtilli neri e Mela VERIVAL 4 cucchiai
Frutti rossi freschi, eventualmente fiori edibili a piacere
Istruzioni
Aprire i vasetti in vetro che conterranno gli overnight oat e riempire ognuno di essi con circa 50g di Muesli a base di Fiocchi VERIVAL (ca. 5 cucchiai).
Lavare le mele, tagliarle a metà, togliere il torsolo e grattugiarle. Cospargerle con succo di limone.
Distribuire le mele grattugiate in maniera equa nei vari vasetti e aggiungere in ognuno un cucchiaio di mandorle tritate.
Riempire ogni vasetto con due cucchiai di yogurt alla soia e 100ml di bevanda vegetale. Completare con cannella e sciroppo d’agave. Mescolare bene.
Richiudere i vasetti con il coperchio e riporli in frigorifero per una notte.
La mattina del picnic, ultimare la ricetta aggiungendo in ogni vasetto un cucchiaio di Crunchy croccante con Mirtilli neri e Mela VERIVAL, frutti rossi e fiori edibili essiccati a piacere.
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chi ci legge lo sa già: la colazione è il pasto più importante della giornata. Se poi si opta per una colazione calda, il porridge rientra tra i favoriti. In questo articolo riceverai ottimi consigli su come preparare e perfezionare un goloso porridge. Che cos’è il porridge? Per tutti quelli che finora hanno sentito parlare […]
Probabilmente sapete già che la farina d’avena è ormai considerata un vero e proprio superalimento e dovrebbe quindi essere parte integrante di una dieta sana. Ma quando si preparano i fiocchi d’avena si dovrebbero prendere in considerazione alcuni piccoli trucchi in modo che i fiocchi d’avena non abbiano un sapore troppo noioso e abbiano la giusta consistenza.
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: