Lo sapevi? Da sempre noi di VERIVAL abbiamo un occhio di riguardo per il design delle confezioni di muesli, porridge e crunchy e ne andiamo orgogliosi. I feedback che riceviamo dai clienti al riguardo sono davvero sorprendenti.
Ovviamente, una confezione deve essere molto più di un semplice incarto di bell’aspetto. Tra le domande che riceviamo più spesso vi è la seguente: Perché utilizzate ancora la plastica?
Per potervi rispondere desideriamo addentrarci un po’ di più nell’argomento e fornirti una panoramica delle numerose e complesse riflessioni sorte intorno al tema packaging.
Quali imballaggi utilizza VERIVAL?
Iniziamo col presentarti i tipi di imballaggi e materiali che utilizziamo per confezionare i nostri prodotti per la colazione:
le buste in plastica per le confezioni formato famiglia, i fiocchi e le monoporzioni;
il bag-in-box, la busta in plastica all’interno di una confezione principale in cartone, che utilizziamo per i nostri muesli, porridge, crunchy in formato normale o e nei nostri mix di semi;
le scatole di cartone che garantiscono stabilità durante il trasporto e la spedizione degli ordini online;
il materiale di riempimento per gli ordini online, in cartone riciclato.
L’imballaggio VERIVAL: 6 riflessioni principali
Sicuro e resistente nel tempo.
“Made for recycling” è il nuovo “compostabile”.
Sapere cosa contiene.
Sfruttare ogni millimetro.
Fornire un’anteprima.
Vogliamo essere i primi.
1. Sicuro e resistente nel tempo
Lo scopo principale di un imballaggio è proteggere il suo contenuto da agenti esterni il più a lungo possibile. Il materiale che consente di raggiungere al meglio questo obiettivo rimane (purtroppo) la plastica.
Essa protegge il contenuto dall’umidità e da microorganismi, creando una barriera tra alimenti e ambiente. In questo modo si può garantire una conservazione ottimale, esigenza estremamente importante anche per ragioni di sostenibilità. Più un alimento è prossimo data di scadenza, prima dovrà essere consumato.
Lo spreco di cibo a livello globale è un fattore significativo in relazione ai cambiamenti climatici. Circa un terzo degli alimenti in tutto il mondo finisce nella spazzatura; questo, malgrado ogni anno si consumino più risorse terrestri di quante gli ecosistemi siano in grado di generare, anche per la produzione di tali alimenti.
Per farla breve: le decisioni in fatto di imballaggi sono il frutto di una valutazione ponderata. Meglio utilizzare materiali biodegradabili, riducendo la durata di conservazione di muesli & co.? O continuare a utilizzare la plastica, la quale inizia a decomporsi solo dopo diverse centinaia di anni?
2. “Made for Recycling” è il nuovo “compostabile”
Nonostante gli svantaggi della plastica, non esiste ancora alcuna alternativa ecologicamente sostenibile che permetta di preservare la conservazione degli alimenti.
Plastica vs. altri imballaggi “biodegradabili” Le pellicole compostabili a base di cellulosa che esistono sul mercato sono sì biodegradabili, ma non nei rifiuti organici domestici o nelle normali compostiere. Di fatto, le temperature al loro interno non sono sufficientemente calde da favorire la decomposizione di questi imballaggi. Il risultato è che le pellicole non riescono a degradarsi e si incollano. Non potendole smaltire a dovere, non si può certo parlare di una soluzione sostenibile.
Riciclare è il futuro Ne siamo convinti. L’obiettivo deve essere quello di prolungare il più possibile il ciclo di vita dei materiali esistenti, affinché siano necessarie meno risorse per la produzione di nuovi materiali. È per questo che puntiamo sulla riciclabilità degli imballaggi e siamo molto contenti del fatto che le nostre confezioni riportino il logo “Made for Recycling”.
Che cosa significa “Made for Recycling”? “Made for Recycling” è un marchio di qualità ufficiale che attesta una certa riciclabilità degli imballaggi su cui compare. La percentuale di riciclabilità viene determinata applicando un metodo di valutazione standardizzato, sviluppato dall’azienda Interseroh insieme all’istituto per l’ambiente bifa e verificato da Fraunhofer IVV. Nel quadro dell’analisi viene preso in esame l’intero processo a cui va incontro un imballaggio dopo essere stato buttato: raccolta, smistamento, riciclo e recupero del materiale.
3. Sapere cosa contiene
Non importa se conosci il nostro marchio già da tempo, se lo hai provato da poco o se ci hai appena scoperti, sicuramente avrai tante domande sui nostri prodotti. Per questo utilizziamo le nostre confezioni anche per rispondere ai quesiti principali, così che tu possa ricevere le prime risposte già al momento dell’acquisto.
4. Sfruttare ogni millimetro
Anche un cambiamento minuscolo può risultare molto efficace. Nell’ultimo anno abbiamo apportato alcuni miglioramenti alle nostre confezioni, non soltanto di carattere estetico.
Infatti, tutte le confezioni di muesli, porridge e crunchy sono state assottigliate di 3 mm, a parità di contenuto, per riuscire a stipare un numero maggiore di prodotti su un solo pallet.
La seguente tabella illustra i risultati di questo adeguamento, mettendo a confronto il numero di confezioni di crunchy e porridge trasportati da un camion prima (sx) e dopo (dx) l’ottimizzazione:
Numero di confezioni trasportate prima dell’ottimizzazione
Numero di confezioni trasportate dopo l’ottimizzazione
Miglioramento in %
Porridge
31.680
38.016
+ 20 %
Crunchy
27.720
33.264
+ 20 %
Dall’ottimizzazione delle confezioni di entrambi i prodotti siamo dunque riusciti a guadagnare il 20 % di spazio in più sul camion. Questi piccoli cambiamenti, che non saltano all’occhio immediatamente, aiutano a sfruttare al meglio la superficie di trasporto disponibile, con conseguente miglioramento del bilancio di CO2.
5. Fornire un’anteprima
Nei nostri bag-in-box, laddove possibile, abbiamo ricavato una piccola finestrella. Ti permette di sbirciare il contenuto già al supermercato e ti farà convincere sin da subito della bontà dei nostri prodotti. In fin dei conti, anche l’occhio vuole la sua parte, giusto?
6. Vogliamo essere i primi
I settori packaging e recycling sono quelli su cui molte aziende focalizzano l’attenzione. VERIVAL non rimane certo a guardare: se si tratta di ottimizzare la riciclabilità degli imballaggi vogliamo dare l’esempio!
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
I carboidrati non dovrebbero mancare in nessun menu. Scopri perché e quali dovresti assumere in questo post.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: