Il nostro sistema immunitario, cioè tutto ciò che appartiene alle difese del nostro corpo, fa cose incredibili ogni giorno di nuovo. Questo ci mantiene sani e in forma. A questo scopo, respinge gli intrusi (ad esempio: il coronavirus) che non ci piace vedere nel nostro corpo.
Questi includono, ad esempio, raffreddori o altri agenti patogeni. Più forte è il nostro sistema immunitario, maggiore è la possibilità di non contrarre un’infezione.
Ecco perché è nostro compito rafforzare il sistema immunitario. Non deve essere difficile. Da un lato, una dieta sana che contiene tutti i nutrienti e le vitamine importanti gioca un ruolo importante in questo.
D’altra parte, lo sport e l’esercizio fisico aumentano anche le nostre difese correttamente. Diamo un’occhiata più da vicino a come funziona.
In che modo lo sport rafforza il sistema immunitario?
Un sistema immunitario sano si basa su due pilastri cruciali. Il primo dei due pilastri riguarda la nostra alimentazione:
Vogliamo seguire una dieta equilibrata in modo che il nostro corpo riceva importanti micronutrienti, così come macronutrienti ed è quindi preparato contro eventuali intrusi. Il secondo pilastro per rafforzare il sistema immunitario è l’attività fisica.
Perché l’esercizio fisico e una certa quantità di sforzo fisico svolgono un ruolo così importante per le nostre difese? Lo sport e la dieta ideale sono un vero motore per la produzione di cellule di difesa.
Ideale come spuntino prima dell’esercizio o dell’allenamento
Preparazione10min
Cottura20min
Tempo totale30min
Ingredienti
200gGranola Sport Semi di Cocco
1BananaMaturo
etwasVaniglia Bourbon
1PriseCannella
2ELOlio di cocco
3ELFiocchi di avena
evtl. 1-2TLFarina Integrale di Farro
Istruzioni
Prima preriscaldare il forno a 180 °C di aria circolante e stendere una o due teglie con carta da forno.
Schiacciare finemente la banana con una forchetta in modo che non ci siano più pezzi. Naturalmente, è anche possibile utilizzare un frullatore a mano per questo.
Mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola.
Scaldare il miele con l’olio di cocco e aggiungere agli ingredienti secchi con la purea di banane.
Mescolare il tutto in un composto liscio e posizionare piccoli mucchietti sulle teglie con 2 cucchiaini.
Premere le pile leggermente piatte con un cucchiaino inumidito o con le dita e cuocere in forno preriscaldato per circa 10 minuti.
Poi girare le punte di cereali e cuocere di nuovo per 7-10 minuti fino a doratura.
Gli sport di resistenza sono particolarmente adatti a questo, ma anche altri sport hanno un effetto positivo sotto stress moderatamente intenso.
Quando il corpo è stressato, rilascia adrenalina. Questo ormone colpisce anche le cellule immunitarie. Si moltiplicano significativamente più velocemente e anche un sistema immunitario debole riceve una piccola spinta.
Questo “aumento della crescita” colpisce le cellule NK, che sono le cellule killer del nostro corpo che attaccano le cellule tumorali, per esempio. Ma anche i globuli bianchi e i linfociti T e B si moltiplicano.
Se i livelli di adrenalina scendono dopo l’esercizio fisico, anche le cellule di difesa tornano all’ordine del giorno. Diventano meno per il normale funzionamento del sistema immunitario.
Ma l’esercizio fisico regolare allena questo sistema immunitario a lungo termine. Le infezioni poi si verificano meno frequentemente e anche il rischio di cancro diminuisce.1
Il sistema immunitario è indebolito dallo sport?
Uno stress particolarmente intenso può portare ad un fenomeno interessante. Possiamo quindi notare un sistema immunitario piuttosto debole subito dopo l’esercizio fisico.
Perché se andiamo al limite nel nostro sport – che si tratti di sport di resistenza, ma soprattutto in sport come gli sport di forza o HIIT (High Intensity Interval Training) – il nostro corpo deve prima recuperare. Dargli questo tempo gioca un ruolo importante nella rigenerazione.
Da quanto tempo il sistema immunitario è indebolito dopo l’esercizio fisico?
Il fenomeno del sistema immunitario, che è brevemente più debole a causa dello stress elevato, è anche chiamato effetto finestra aperta o fenomeno finestra aperta. Il risultato è che il rapido aumento delle cellule difensive durante lo stress insolitamente elevato è accompagnato da un calo altrettanto rapido in queste cellule.
Inoltre, la mucosa del tratto respiratorio superiore può essere irritata da sport particolarmente intensi e quindi virus e batteri hanno un gioco più facile. Mal di gola o freddo, tosse o starnuti possono essere il risultato, soprattutto nella stagione più fredda.
Nonostante questo effetto finestra aperta, tuttavia, si potrebbe affermare: Anche se gli atleti agonistici tendono ad essere infettati durante carichi estremi come in competizione, si ammalano meno di persone che non si esercitano affatto o solo molto poco.
Inoltre, il sistema immunitario ritorna alla normale funzione dopo circa 24 ore.
Come addestrare correttamente il sistema immunitario?
La cosa migliore per il nostro sistema immunitario è l’esercizio fisico moderato.
Jogging
Ciclismo
Nuoto
Yoga
Escursionismo
Questi sport sono offerti qui regolarmente a settimana. Inoltre, possiamo sostenere il nostro corpo con un sonno sufficiente.
E, naturalmente, è importante una dieta sana, che consiste di molta frutta e verdura fresca, solo pochi prodotti di origine animale, nonché carne e pesce nella minor quantità possibile.
Le vitamine e i minerali dovrebbero essere sempre disponibili in quantità sufficienti. Una sana salute intestinale caratterizza anche un sistema immunitario ben funzionante.
Alimentazione adeguata per il sistema immunitario
Una corretta alimentazione può rafforzare le tue difese e influenzare il tuo IMC. I due pilastri del sistema immunitario di cui abbiamo parlato all’inizio possono sostenersi a vicenda.
Perché una dieta sana dà anche al corpo l’energia necessaria per essere attivo. In interazione, il sistema immunitario beneficia in particolare.
Il miglior inizio di una giornata immuno-friendly è una colazione sana. E se sei attivo nello sport, il nostro VERIVAL Protein Porridge è l’ideale per te. La farina d’avena fornisce un approvvigionamento energetico a lungo termine e non solo una spinta di breve durata.
L’alta percentuale di fibra sostiene la flora intestinale. E, ultimo ma non meno importante, l’abbondante proteina assicura che si possa costruire efficacemente la forza. Quindi niente ostacola una difesa sana.
1.
Leitzmann M, Powers H, Anderson AS, et al. Codice Europeo contro il Cancro 4a Edizione: Attività fisica e cancro. Epidemiologia del cancro. Pubblicato online dicembre 2015:S46-S55. doi:10.1016/j.canep.2015.03.009
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chi ci legge lo sa già: la colazione è il pasto più importante della giornata. Se poi si opta per una colazione calda, il porridge rientra tra i favoriti. In questo articolo riceverai ottimi consigli su come preparare e perfezionare un goloso porridge. Che cos’è il porridge? Per tutti quelli che finora hanno sentito parlare […]
Probabilmente sapete già che la farina d’avena è ormai considerata un vero e proprio superalimento e dovrebbe quindi essere parte integrante di una dieta sana. Ma quando si preparano i fiocchi d’avena si dovrebbero prendere in considerazione alcuni piccoli trucchi in modo che i fiocchi d’avena non abbiano un sapore troppo noioso e abbiano la giusta consistenza.
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: