Sei alla ricerca di una colazione sana e che ti sazi? Allora il porridge potrebbe essere ciò che fa al caso tuo. Questa colazione calda e potente è ricca di sostanze nutritive sane. In questo contributo spiegheremo cosa rende il porridge una colazione ideale e salutare .
La base del porridge classico è costituita dai fiocchi d’avena. I fiocchi vengono mescolati insieme all’acqua o al latte a formare una pasta cremosa. Il rapporto è solitamente di 3:1. Una porzione di porridge sarebbe quindi costituita da 60 grammi di fiocchi d’avena e circa 150 millilitri di acqua o latte.
Il porridge può anche essere definito oatmeal o zuppa di avena. I cosiddetti overnight oat sono fiocchi d’avena che vengono lasciati a riposare durante la notte. Nel Regno Unito il porridge è un alimento molto popolare e conosciuto da moltissimo tempo. Il porridge è ricco di ingredienti preziosi. Il porridge inoltre riempie a lungo e previene gli attacchi di fame.
Ma cos’ è esattamente il porridge?
Il porridge è originario della Scozia. Questo alimento costitutiva in primo luogo la colazione delle famiglie degli operai. Oggi è un piatto nazionale della Gran Bretagna. In Germania, il porridge è anche chiamato Haferbrei o Haferschleim (it: “zuppa di avena”),
negli Stati Uniti viene chiamato oatmeal. È da molto tempo ormai che il porridge non rappresenta più soltanto un rimedio casalingo per i disturbi di stomaco, ma è invece la base per una colazione di tendenza. Il porridge si presta a preparazioni versatili e personalizzate.
Perché il porridge è così sano?
Pacchetto di proteine
Il porridge è un alimento che permette davvero di saziarsi. La base è l’avena, ricca di proteine, vitamine, minerali e fibre. Le fibre favoriscono il processo di digestione e garantiscono il mantenimento di un livello costante di glucosio nel sangue. Se mangi i fiocchi d’avena a colazione, resterai certamente sazio fino a pranzo.
Magnesio puro
Il porridge garantisce inoltre un importante apporto di magnesio. Con una porzione di 40 grammi di porridge si copre già un quarto del fabbisogno giornaliero di B1 e la metà del fabbisogno di magnesio. Il magnesio e le vitamine del gruppo B sono importanti per i nervi e i muscoli.
Ricco di ferro
Il porridge è anche ricco di ferro e fornisce un notevole apporto di vitamina B6. Mentre il ferro è essenziale per il nostro trasporto di ossigeno, le vitamine del gruppo B sono imprescindibili per il nostro sistema nervoso e sanguigno. I fiocchi d’avena contengono 5,4 milligrammi di ferro per 100 grammi, cioè più di un pezzo di roast beef.
Delicato per lo stomaco, riduce il colesterolo
Il porridge fa anche molto bene al tuo stomaco. Questo alimento è delicato per lo stomaco ed è ideale per i pazienti che soffrono di intestino irritabile. In un momento in cui lo stress è costantemente in aumento, ecco il cibo giusto.
Molteplici studi hanno inoltre dimostrato che l’avena, grazie ai numerosi ingredienti, abbassa in modo duraturo il livello di colesterolo. Il porridge esercita un’azione positiva sul livello di glucosio nel sangue. Questo effetto positivo è dovuto al beta-glucano.
Valori nutrizionali, calorie e ingredienti del porridge
I valori nutrizionali del porridge sono fortemente condizionati dal tipo di preparazione. Ciò è dovuto anche ai micronutrienti. Se prepari il porridge con acqua, la quantità di calorie sarà di gran lunga inferiore. Il porridge contiene comunque anche meno proteine e fibre.
Considerando i numerosi minerali e vitamine, non dovresti fare a meno di una guarnizione da usare però con parsimonia, altrimenti questa colazione sana può subito trasformarsi in una bomba calorica. Ecco alcuni esempi di calorie:
Porridge di base: 50 grammi di fiocchi d’avena, 200 ml di acqua e 1 cucchiaio di miele danno come risultato 220 chilocalorie con 7 grammi di proteine, 38 grammi di carboidrati e 3 grammi di grassi
Porridge di base: 50 grammi di fiocchi d’avena, 200 ml di latte intero, 1 cucchiaio di miele danno come risultato 350 chilocalorie con 14 grammi di proteine, 48 grammi di carboidrati e 10 grammi di grassi
Porridge di base con banana e burro di mandorle: 470 chilocalorie, 65 carboidrati e 14 grammi di grassi
Sei tu a decidere quanto sarà sana la tua colazione
Il porridge è in realtà molto salutare e non è perciò una bomba calorica. Dovresti però assicurarti di preparare il porridge con i condimenti giusti e usarli con parsimonia. Non dovresti soprattutto esagerare con guarnizioni ricche di grassi, come burro di mandorle o noci.
Anche il miele e lo zucchero vanno usati con moderazione, altrimenti il porridge si trasforma subito in un alimento con un apporto eccessivo di calorie.
Il porridge può aiutarti a perdere peso
Il porridge può favorire la tua perdita di peso. Il porridge ti mantiene sazio per molto tempo rispetto al pane al burro o allo yogurt e quindi ti fa arrivare sazio fino all’ora di pranzo. Ciò significa che alla fine della giornata avrai probabilmente assunto molte meno calorie rispetto a una colazione ricca di zuccheri.
Quando posso mangiare il porridge?
Il porridge non va consumato in alcun modo soltanto a colazione. Anche a pranzo o come snack, questo alimento miracoloso è l’ideale come spuntino.
Soprattutto prima dell’esercizio fisico, il porridge è un ottimo fornitore di energia e ti garantisce un apporto sufficiente di proteine. Puoi anche prepare il porridge adattandolo alle necessità stagionali: in inverno puoi aggiungerci una gustosa banana con delle noci e in estate dei frutti di boscofreschi.
Scopri la varietà di porridge
Il porridge è fortemente condizionato dalle guarnizioni giuste. Per questo non devi porre limiti alla tua fantasia. Che si tratti di frutta fresca, burro di noci, semi di chia, noci, semi, miele o scaglie di cocco: le possibilità sono infinite. Anche spezie come cannella, cardamomo e cacao possono dare un aspetto straordinario al tuo porridge.
100gFlocons d’avoine, d’épeautre ou de céréales anciennes
2ELRaisins secs
4Dattes
30gNoix
1ELGraines de tournesol
1ELSésame
0,5LYaourt
1PriseCannelle
Istruzioni
Faites dorer les noix, les graines de tournesol et les graines de sésame dans une poêle bien enduite de matière grasse afin que l’arôme puisse vraiment se révéler.
Faites revenir les flocons aux 5 céréales avec les graines grillées dans une poêle à feu doux pendant quelques minutes. Déglacez avec environ 1/8 litre d’eau et laissez refroidir.
Ajoutez de la cannelle, puis mélangez avec environ un demi litre de yaourt (privilégiez un mélange de yaourt naturel avec 3,5 % de graisse et de yaourt à la vanille) et placez au réfrigérateur.
Le lendemain matin, ajoutez les fruits frais et mélangez avec du yaourt jusqu’à obtenir la consistance désirée.
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chi ci legge lo sa già: la colazione è il pasto più importante della giornata. Se poi si opta per una colazione calda, il porridge rientra tra i favoriti. In questo articolo riceverai ottimi consigli su come preparare e perfezionare un goloso porridge. Che cos’è il porridge? Per tutti quelli che finora hanno sentito parlare […]
Probabilmente sapete già che la farina d’avena è ormai considerata un vero e proprio superalimento e dovrebbe quindi essere parte integrante di una dieta sana. Ma quando si preparano i fiocchi d’avena si dovrebbero prendere in considerazione alcuni piccoli trucchi in modo che i fiocchi d’avena non abbiano un sapore troppo noioso e abbiano la giusta consistenza.
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: