Tutti sappiamo che evitare di produrre rifiuti è importante per l’ambiente.
Un’operazione apparentemente semplice, ma di difficile attuazione. In questo
articolo ti presentiamo un semplice metodo per arginare il problema senza
troppi sforzi e dunque fare qualcosa di buono per il pianeta.
1. Finire gli avanzi di cibo
Sapevi che un terzo degli alimenti finisce direttamente nella spazzatura?
Chi, avendo fame, non ha mai fatto una spesa più grande del necessario, per poi
rendersi conto di aver acquistato troppe cose? Dopo alcuni giorni, infatti, il
cibo non è più bello da vedere. Tuttavia rimane ancora sufficientemente buono da
meritare di essere recuperato.
Pertanto, il nostro primo consiglio per ridurre i rifiuti è consumare gli
avanzi. Farlo non è soltanto una scelta sostenibile, ma anche un modo per
risparmiare soldi.
Prima di acquistare ti consigliamo di prepararti sempre una lista, così
metterai nel carrello soltanto ciò di cui hai bisogno. Per crearla,
spesso aiuta avere un Weekly Meal Plan, ossia un piano settimanale dei pasti. Grazie
al Weekly Meal Plan la lista della spesa sarà pronta in un batter d’occhio.
Occorre anche tenere conto della data
di scadenza: non tutti i prodotti che superano questo termine devono essere
automaticamente eliminati. Per molti alimenti è sufficiente fare un test
olfattivo e assaggiarli. In questo modo capiremo se i prodotti sono ancora
mangiabili.
Anche i nostri prodotti per la colazione VERIVAL sono molto versatili. Per esempio, ti è rimasta metà porzione di porridge e metà di crunchy? Allora mescola il tuo porridge e utilizza il crunchy come topping croccante.
2. Borse di stoffa anziché di plastica
Ci è già successo: decidiamo su due piedi di andare a fare la spesa, ma ovviamente non abbiamo la borsa di stoffa con noi. Eppure, sarebbe così semplice portarla sempre con sé! Se seguissimo questo consiglio banale, non saremmo più costretti a comprare quella di plastica alla cassa (quando già sappiamo di averne tantissime a casa!).
Oltre alle borse di stoffa, anche le ceste e gli zaini sono perfetti per
acquistare in modo più sostenibile. Per quanto riguarda frutta e verdura,
rinunciare alle borse di plastica è molto semplice. È sufficiente riporle nella
borsa portata da casa, nella cesta o nello zaino e avremo già risparmiato sui
rifiuti.
La nostra borsa in stoffa VERIVAL
La borsa in stoffa VERIVAL, 100 % cotone bio, entra in ogni zaino o borsetta. Averla rappresenta un semplice gesto per portare maggiore sostenibilità nel quotidiano.
Un altro passo in avanti lo fa chi acquista nei negozi di prodotti senza
imballaggi. In queste attività si entra portandosi da casa la confezione da
riempire (ad es. con fiocchi d’avena, farina o noci). Ciò fa risparmiare
tantissimo sugli imballaggi. Oltre a recarti in questi negozi, ti consigliamo
di acquistare la frutta e la verdura presso il mercato settimanale.
4. Bicchieri to-go riutilizzabili
Nulla vieta la mattina di andare al lavoro portandosi un caffè. Tuttavia, ti
suggeriamo di optare per un bicchiere to-go, ossia da asporto, lavabile e
riutilizzabile. Un ottimo modo per evitare inutili rifiuti.
E cosa fare se ci si dimentica il bicchiere? Piuttosto, prenditi il tempo
necessario e goditi il caffè al bar. Se non fosse un’opzione praticabile, potresti
perlomeno rinunciare al coperchio di plastica.
Molti fornai o caffè hanno iniziato a vendere bicchieri brandizzati. Ti basterà “investire” una sola volta e farai qualcosa di buono per l’ambiente. Esistono persino caffè, come ad esempio Starbucks, che accordano uno sconto ai clienti che si presentano al bancone con il proprio bicchiere o la propria tazza.
Caffè a casa
Per la casa consigliamo una macchina del caffè con filtro oppure una
macchinetta automatica. La macchinetta con le capsule costringe a generare
rifiuti inutili, richiede molta energia per la produzione e non è per nulla
sostenibile.
E per il cibo?
Se vuoi portarti il cibo a scuola, all’università o al lavoro, ti
proponiamo di non impacchettarlo con la carta d’alluminio, ma di scegliere
contenitori o tupperware.
Anziché l’alluminio ti consigliamo le pellicole di cera d’api.
5. Bere acqua del rubinetto
Soprattutto in Paesi come Austria o Germania, nei quali è possibile bere
senza problemi acqua del rubinetto, ha senso utilizzare bottiglie di vetro e
riempirle, anziché comprare ogni volta bottiglie di plastica. Queste ultime
vanno per forza buttate, il che non è certo una mossa sostenibile.
Se ti piace l’acqua frizzante, ti consigliamo le marche soul bottles e sodastream.
6. Condividere anziché comprare unicamente per se stessi
Proprio di recente al lavoro abbiamo deciso di dividerci una confezione di
carote, perché i supermercati vendono soltanto pacchi grandi. Perché dunque non
scegliere di comprare una confezione grande e condividerla? In questo modo si
risparmia denaro, visto che solitamente il prezzo è inversamente proporzionale
alla quantità, e si producono meno rifiuti.
Anche oggetti come gli attrezzi da lavoro possono essere condivisi con i
vicini. In alternativa, avete mai provato ad acquistare in più persone un abbonamento
a un giornale o quello alle ceste di frutta e verdura?
Noi di VERIVAL sappiamo che le famiglie spesso hanno bisogno di tanto muesli alla mattina. Per questo, una fantastica soluzione è costituita dalle nostre confezioni formato famiglia (“XXL”). Sono davvero capienti e sostenibili. Di conseguenza, farai meno ordini, contribuirai alla riduzione delle emissioni di CO2 e genererai indirettamente meno rifiuti.
Non serve dover sempre acquistare qualcosa di nuovo. Dagli abiti alle auto, è possibile trovare quasi tutto di seconda mano. Anche questa è una possibilità per limitare la produzione di rifiuti e spendere meno. Non solo si possono comprare articoli usati, ma anche rivendere le proprie cose. Come un vecchio telefonino o elettrodomestici che altrimenti finirebbero nel dimenticatoio.
8. Riparare anziché buttare
Tanti prodotti possono essere riparati. Non tutti gli oggetti meritano di
finire nel cestino quando si rompono. Soprattutto le nuove generazioni tendono addirittura
a buttare i calzini quando si bucano, anziché rammendarli. Lo stesso discorso
vale anche per gli altri indumenti in generale: si può sempre cercare di
recuperarli.
Se si crepasse lo schermo del nostro iPhone, perché non farlo riparare? In
passato era normale rivolgersi al calzolaio quando le scarpe si danneggiavano.
Spesso, comunque, vale la pena acquistare un buon paio di scarpe di qualità e
portarlo dal calzolaio laddove necessario, anziché possedere tante scarpe
economiche che durano soltanto una stagione.
Più si utilizzano abiti, scarpe o telefonini, meno cose finiscono nella spazzatura.
9. Scambiare anziché buttare
È possibile scambiarsi quasi tutto, dai libri ai vestiti, fino ai
giocattoli. Per lo scambio di vestiti esistono i cosiddetti “swap party”. Ci si
incontra con gli amici, si porta con sé qualche capo che non si vuole più
indossare e lo si scambia con un altro. Ogni partecipante riceve qualcosa di
nuovo senza che debba essere creato appositamente e senza generare ulteriore
spazzatura. Si tratta anche di un modo per risparmiare denaro. È così facile
fare scelte sostenibili!
10. Riempire nuovamente anziché comprare
Per molti prodotti è sufficiente riempire di nuovo la loro confezione anziché
ricomprarli per intero. Ad esempio, quelli per la cura del corpo oppure
detersivi o spezie. Oltre a ricordarsi di riempire, bisognerebbe iniziare
scegliendo a monte articoli che consentono di approfittare di questa
possibilità.
Tanto importante quanto il fatto di produrre meno spazzatura è fare la
raccolta differenziata. Si tratta di una scelta sostenibile. I rifiuti residui che
vengono bruciati portano all’emissione di gas serra. Se bruciassimo tutto
indistintamente, le materie prime non potrebbero essere recuperate. Riciclando,
una parte di rifiuti può ottenere una seconda vita.
Ancora prima di riciclare, sarebbe bene rinunciare completamente ai
prodotti usa e getta, come ad esempio dischetti struccanti o cannucce. Se ci
pensiamo, li si utilizza davvero per pochissimo tempo in proporzione alla loro
durata. Oggi esistono tante alternative, come i dischetti riutilizzabili.
Speriamo davvero che questo articolo ti abbia fornito alcuni spunti di riflessione. Ovviamente, non è obbligatorio attenersi a tutti i consigli e non si fa nulla di sbagliato, ma se ognuno può fare la propria parte, tutto il mondo diventa più sostenibile. Insieme si possono fare grandi cose!
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chi ci legge lo sa già: la colazione è il pasto più importante della giornata. Se poi si opta per una colazione calda, il porridge rientra tra i favoriti. In questo articolo riceverai ottimi consigli su come preparare e perfezionare un goloso porridge. Che cos’è il porridge? Per tutti quelli che finora hanno sentito parlare […]
Probabilmente sapete già che la farina d’avena è ormai considerata un vero e proprio superalimento e dovrebbe quindi essere parte integrante di una dieta sana. Ma quando si preparano i fiocchi d’avena si dovrebbero prendere in considerazione alcuni piccoli trucchi in modo che i fiocchi d’avena non abbiano un sapore troppo noioso e abbiano la giusta consistenza.
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: