I semi di chia ricchi di nutrienti sono molto sani e hanno numerosi effetti positivi sull’organismo. La digestione beneficia in particolare del potere rigonfiante dei piccoli semi neri.
Tuttavia, il dosaggio dei semi di chia, che può fare troppo del bene, provoca anche danni. Un consumo eccessivo e scorretto può portare a gravi problemi digestivi.
Ecco perché la folla lo fa. Un servizio equilibrato al giorno dona energia e rafforza il corpo e la salute.
Cosa fanno i semi di chia nel corpo?
Negli ultimi anni, i semi poco appariscenti sono diventati sempre più un “superfood dei semi di chia“, che si dice abbia molti effetti positivi. E non senza ragione – i semi commestibili della pianta di salvia sono molto ricchi di fibre, hanno un alto contenuto proteico. Inoltre, il punteggio dei semi di chia con acidi grassi vegani omega-3.
I semi devono essere ormono-regolatori, ipotensivi e immunogenici. I semi di chia contengono molti nutrienti, come calcio, magnesio, zinco e ferro. A causa dell’alto contenuto di fibre, i semi di chia hanno un effetto molto positivo sulla digestione.
Presi con sufficiente fluido, si gonfiano nel tratto digerente e quindi forniscono un effetto detergente intestinale. La fibra alimentare solubile rallenta i carboidrati, che aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Infine, i semi di chia sono consigliati anche per il dolore articolare, come artrite o bruciore di stomaco.
I semi di chia possono essere sovradosati?
Sì, i semi di chia possono essere sovradosati. I piccoli semi hanno la proprietà di gonfiarsi quando si aggiunge liquido e il loro volume aumenta significativamente. I piccoli semi possono assorbire fino a 27 volte il loro peso con il liquido.
Si forma una massa simile al gel. Questo fatto è un punto importante da tenere a mente quando si consumano i semi. Un altro fattore è il tipo di preparazione in cui vengono consumati i semi di chia.
Se vuoi mangiare i semi, devi attenerti a una buona ricetta e lasciare che i semi si gonfino in un liquido. Questo può essere, ad esempio, un delizioso budino di semi di chia con frutti di bosco e mirtilli rossi, un porridge o un cereale con avena e noci.
Se li prendi asciutti e bevi acqua o succo in seguito, i semi di chia si gonfiano solo nell’esofago o nel tratto gastrointestinale e possono portare a problemi. Se cospargete un po ‘di semi di chia come guarnizione su una farina d’avena o avena durante la notte, naturalmente, questo non pone alcun pericolo – la quantità dipende.
Troppi semi di chia sono nocivi?
Sì, troppi semi di chia possono causare danni al corpo. Da un lato, un consumo eccessivo e scorretto può causare stitichezza.
Questo può portare a enormi problemi gastrointestinali. Inoltre, deve essere preso in considerazione anche quando si consumano semi di chia che hanno un effetto diradamento del sangue e abbassamento della pressione sanguigna.
Pertanto, nelle malattie cardiovascolari, si consiglia di assumere semi di Chia solo in consultazione con un medico.
I semi di chia provengono dalla pianta della salvia e possono anche causare reazioni allergiche in caso di consumo eccessivo. Tuttavia, quest’ ultimo è piuttosto raro.
Quanti semi di chia puoi mangiare al giorno?
Si applica la regola generale: 15 grammi di semi di chia al giorno sono buoni e sani. Questo è tutto ciò che dovrebbe essere altrimenti ci potrebbero essere gli effetti collaterali spiacevoli dei semi di chia.
Con questa equilibrata quantità di semi di chia, il tratto gastrointestinale non è sopraffatto, ma sostenuto. Con il giusto dosaggio del superfood, puoi preparare deliziosi cereali, porridge caldo e budini cremosi e fare qualcosa di buono per il tuo corpo.
Questo inizia con la colazione – noi di VERIVAL vediamo il mangiare sano non solo come un apporto di calorie, ma soprattutto come un inizio di giornata con preziose sostanze nutritive.
La colazione calda del mattino è ottimale ed equilibrata se povera di carboidrati, povera di zuccheri e ricca di fibre. Naturalmente, i pasti a colazione dovrebbero anche essere una buona fonte di proteine, aminoacidi essenziali, grassi sani e preziose vitamine e minerali!
Dai al tuo corpo ciò di cui ha bisogno – una colazione che ti dia energia e rafforzi la tua salute.
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
I carboidrati non dovrebbero mancare in nessun menu. Scopri perché e quali dovresti assumere in questo post.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: