Hai
presente quella sensazione di stanchezza e spossatezza che ti accompagna
durante la giornata? Quando al mattino ci si sveglia con fatica e non si riesce
a carburare come si deve, nemmeno nelle ore successive? Chi non si è mai
trovato in questa situazione! Specialmente d’inverno, poi, la mancanza di luce
e il freddo contribuiscono a tale condizione. Il tutto ha ripercussioni non
solo sul fisico, ma anche sulla psiche
Per prima cosa, si cerca di risolvere questo problema ricorrendo ai tipici rimedi “casalinghi” quali caffè, aria fresca e movimento, dormire a sufficienza e via dicendo. Spesso, però, non sono sufficienti. Hai potuto riscontrarlo anche tu? Allora vogliamo darti un nuovo prezioso suggerimento legato all’alimentazione: preparati una colazione calda! Sembra incredibile, ma funziona.
Stanchezza e poche energie: la colazione calda è quello che fa per te
Già tantissimi anni fa i Cinesi scoprirono i vantaggi della colazione calda nell’ambito della Medicina tradizionale cinese (MTC). Secondo l’alimentazione basata sui principi della MTC, il nostro sistema digestivo rappresenta il centro del nostro essere e da esso dipende dunque il nostro benessere.
Secondo il nostro orologio
biologico, il nostro stomaco e intestino lavorano al meglio tra le 7:00 e le
11:00. Questo è il momento migliore per mangiare. Pertanto, chi fa colazione
parte avvantaggiato!
Se poi concedi al tuo corpo un pasto caldo, il vantaggio è doppio. Il nostro stomaco è infatti in grado di trasformare i cibi caldi (come ad esempio il porridge) con molta più facilità rispetto ai cibi freddi. La digestione di un pasto caldo richiede meno energia, pertanto l’energia assunta con questo cibo ti farà sentire più in forze.
Porridge MTC VERIVAL (fotografia di Elisabeth Green)
5 benefici fondamentali della colazione calda
La colazione
calda…
facilita la digestione e previene problemi a essa correlati.
fa sentire sazi più a lungo, contrastando i morsi della fame.
fa risparmiare energia al corpo, poiché il cibo riscaldato risulta più digeribile.
riscalda dentro e rafforza il sistema immunitario.
Il porridge al mattino fornisce importanti nutrienti ed energia
Secondo le scienze della nutrizione, una colazione equilibrata consta dei seguenti quattro elementi: carboidrati, grassi, proteine e frutta o verdura. Possiamo ritrovare tutto questo nel porridge. Alla base di questa minestra calda a base di avena vi sono infatti fiocchi d’avena o crusca d’avena fatti bollire in acqua o latte.
L’avena, da cui si ottengono i
fiocchi d’avena, è persino sana, tant’è che nel 2017 un gruppo di lavoro
dell’università di Würzburg l’ha eletta pianta medicinale dell’anno. Le fibre dei
suoi piccoli fiocchi miracolosi favoriscono un senso di sazietà duraturo,
facendoti però sentire leggero come una piuma.
Inoltre, i fiocchi d’avena
contengono carboidrati complessi particolarmente preziosi, una combinazione
ottimale di proteine, acidi grassi insaturi di ogni tipo, vitamine e sali
minerali.
Per rendere la tua colazione
calda particolarmente appetitosa, puoi aggiungere al preparato di base frutta
fresca, frutta secca, semi o un po’ di miele. A tuo piacimento! D’inverno, un’idea
è quella di far cuocere anche la frutta, così che il porridge risulti piacevole
da gustare malgrado le basse temperature.
Il porridge scozzese è facile e rapido da preparare. Ti bastano soltanto tre ingredienti di base a cui potrai aggiungere la frutta e le spezie che più preferisci.
Portare a ebollizione il latte (o una bevanda vegetale) in un pentolino.
Aggiungere i fiocchi d’avena e abbassare il fuoco.
Cuocere il porridge a fuoco basso per circa 5 minuti, continuando a mescolare con un cucchiaio per evitare che il latte bruci. Così facendo, il porridge otterrà una bella consistenza cremosa.
Togliere il pentolino dal fuoco e lasciare il porridge a riposo finché non avrà ottenuto una densità ottimale.
Infine, aggiungere un pizzico di sale: esalterà ancora di più il sapore dei fiocchi d’avena, che tu voglia gustare il tuo porridge con topping dolci o salati.
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chi ci legge lo sa già: la colazione è il pasto più importante della giornata. Se poi si opta per una colazione calda, il porridge rientra tra i favoriti. In questo articolo riceverai ottimi consigli su come preparare e perfezionare un goloso porridge. Che cos’è il porridge? Per tutti quelli che finora hanno sentito parlare […]
Probabilmente sapete già che la farina d’avena è ormai considerata un vero e proprio superalimento e dovrebbe quindi essere parte integrante di una dieta sana. Ma quando si preparano i fiocchi d’avena si dovrebbero prendere in considerazione alcuni piccoli trucchi in modo che i fiocchi d’avena non abbiano un sapore troppo noioso e abbiano la giusta consistenza.
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: