I semi di chiasono veri tuttofare. Sono ricchi di acidi grassi omega-3, offrono molte proteine e fibre e possono essere facilmente combinati con molti altri grandi alimenti.
L’apparato digerente beneficia di questo prezioso alimento, che gli Aztechi già apprezzavano molto e utilizzavano in molti modi. Soprattutto nello sport, Chia è una vera benedizione.
Le ricette a base di semi di chia possono essere idealmente integrate nella vita quotidiana al fine di ricaricare abbastanza energia prima dell’esercizio fisico e costruire muscoli dopo l’esercizio. Così hanno prevalso per secoli – da un cibo azteco al superfood moderno.
Scopri come incorporare i semi di chia nella tua dieta prima e dopo l’esercizio fisico in questo post!
Sport di forza
I valori nutrizionali dei semi di chia sono incredibili. Già con 2 cucchiai dei piccoli semi di potenza, 4 grammi di proteine, 200 milligrammi di calcio e 5 grammi di acidi grassi omega-3 sono messi a disposizione dell’organismo.
Inoltre, i semi di chia hanno calorie di 515 kcal a 100 grammi. Sono ricchi di fibre, proteine, grassi e molti altri preziosi nutrienti, che sono essenziali soprattutto per gli atleti di forza.
Grazie al loro alto contenuto proteico, supportano specificamente la costruzione muscolare. I semi di chia sono anche molto facilmente digeribili, il che significa che le proteine vengono rapidamente passate nel tessuto muscolare e messe a disposizione dei muscoli.
I semi di chia hanno proprietà di resistenza e resistenza. Sono costituiti per il 20% da proteine e forniscono al corpo preziosi aminoacidi.
Suggerimento: il consumo di semi di chia direttamente dopo l’esercizio fisico promuove la costruzione muscolare mirata.
Semi di chia negli sport di resistenza
Già gli Aztechi giurano per le qualità positive di Chia. Era considerato un alimento base, proprio come la quinoa. Anche il cibo sano sta diventando sempre più popolare tra noi.
Significa tanto quanto “oleoso”, che può essere attribuito all’alto contenuto di acidi grassi omega-3. Il consumo giornaliero di semi di chia conferisce ai corridori più forza e promuove in modo sostenibile la loro rigenerazione muscolare.
Le seguenti proprietà rendono i semi di chia bianchi e neri praticamente indispensabili sia per gli atleti che per i non atleti:
Sostengono la digestione
I semi di chia regolano i livelli di zucchero nel sangue
Abbassano i livelli di colesterolo
Sono ricchi di acidi grassi omega-3, proteine, calcio, ferro, vitamine e antiossidanti
Effetti dei semi di chia sul sistema cardiovascolare
I semi di chia sono costituiti per il 60% da acidi grassi omega-3, che il nostro meccanismo non può produrre da solo, ma è necessario per un buon funzionamento delle funzioni del nostro organismo.
L’acido grasso presente ha un effetto positivo sul sistema cardiovascolare. Chia non è solo una grande aggiunta allo sport, gli acidi grassi omega-3 che contiene contribuiscono anche a uno stile di vita sano. Per questo motivo non devono mancare sulla targhetta.
Quando e come possono gli atleti usare i semi di chia?
Gli atleti hanno molte possibilità di integrare Chia specificamente nella loro dieta. Tante ricette di semi di chia ci deliziano giorno dopo giorno e mantengono il nostro menu vario ed equilibrato.
I semi di chia sono adatti come richiamo visivo sul panino, sopra l’insalata o nel budino di semi di chia. Sono versatili e ci arricchiscono con le tue proteine, proteine e fibre, essenziali soprattutto per gli atleti.
Superfood può anche essere facilmente integrato in frullati, bevande sportive, condimenti, zuppe e gelati fatti in casa. In questo modo, puoi ottenere ancora più benefici per un organismo sano con la tua dieta.
In primo luogo aggiungere i semi di chia al frullatore e mescolare i semi in circa 20 secondi fino a quando i semi non vengono frantumati.
Quindi, è sufficiente aggiungere tutti gli ingredienti rimanenti e mescolare bene nel frullatore fino a formare un budino cremoso. A volte potrebbe essere necessario mescolare gli ingredienti nel frullatore con un cucchiaio tra una miscelazione e l’altra.
Se necessario, puoi aggiungere un po’ più di liquido.
Mettere il composto in un bicchiere o in una ciotola. Potrai poi affinare il budino con condimenti a tua scelta, come arachidi, banana o qualche altro seme.
Puoi gustare il budino immediatamente o metterlo in frigorifero in circa 1 ora in modo che i semi di chia possano gonfiarsi un po’ e la massa diventi ancora più simile al budino.
Nutrizione
Calorie: 450kcal
Costruisci semi di chia nella tua dieta sportiva sana
Chia offre il 100% di proteine vegetali, da non perdere nel menù. Il godimento quotidiano offre molti grandi nutrienti come proteine, acidi grassi omega-3 e ferro, di cui un organismo sano ha bisogno. Questo rende i semi di chia sani e attraenti. Ma come può Chia essere intelligentemente incorporata nella dieta?
Prima di allenarti, puoi optare per un budino di semi di chia, un cereale con semi di chia, guarnendo il tuo porridge con semi di chia, o un pane fatto in casa che contiene chia e farina d’avena, per esempio.
Questo ti dà una potenza a tutto tondo e un sacco di nutrienti preziosi per il tuo allenamento. A Verival, ci affidiamo a una dieta equilibrata e sana.
I semi di chia appartengono sicuramente a questo posto. Approfitta dell’attraente superfood e combinalo dove possibile. Così ti rilassi giorno dopo giorno, per il tuo allenamento o la tua normale vita quotidiana.
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
I carboidrati non dovrebbero mancare in nessun menu. Scopri perché e quali dovresti assumere in questo post.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: