I semi di chia sono giustamente considerati superfood. I semi di potere contengono molte fibre. Inoltre, hanno un punteggio con un alto contenuto di proteine e acidi grassi omega-3. Contengono anche sostanze nutritive come calcio, ferro, magnesio e zinco.
Questa composizione ha un effetto regolatore sull’equilibrio ormonale nel corpo, abbassando la pressione sanguigna e creando immunità. Inoltre, l’alto contenuto di fibre influenza positivamente la digestione e può aiutare a perdere peso.
La Società Tedesca per la Nutrizione ha formulato alcune linee guida e raccomandazioni per il consumo di semi di chia, con le quali è possibile evitare possibili effetti collaterali.
La dose giornaliera raccomandata è di 15 g di semi di chia. Puoi trovare tutte le altre raccomandazioni e linee guida per i semi di Chia nel blog.
Semi di Chia: Quali sono le linee guida e le raccomandazioni per mangiare?
Il valore limite di 15 g al giorno si trova sulla confezione dei semi di Chia. Questo corrisponde approssimativamente a un cucchiaio colmo. Ciò non significa che mangiare più di questa quantità raccomandata sia più dannoso o pericoloso.
I semi di chia non sono sul mercato europeo da così tanto tempo. I dati degli studi a lungo termine sono ancora insufficienti per garantire che l’Autorità europea per la sicurezza alimentare autorizzi pienamente i semi di chia.
Ad esempio, non vi è alcuna restrizione in America Latina e negli Stati Uniti è di circa 50 g al giorno.
È importante assicurarsi che durante la preparazione dei semi di chia venga fornito un fluido sufficiente. I semi di chia possono espandersi 27 volte con l’acqua.
È possibile utilizzare questo effetto per rimanere pieni a lungo termine. Con troppo poco fluido, tuttavia, può verificarsi dolore addominale e stitichezza.
Idealmente, immergi i semi di chia come budino, o usali come condimento per il tuo yogurt, granola, cereali, ecc.
I semi di chia si gonfiano nel corpo. È possibile assorbire fino a 12 volte la quantità di acqua. Si raccomanda pertanto di bere acqua a sufficienza per farlo. Un consumo eccessivo può portare a sensazione di sazietà, dolore addominale e stitichezza.
Si deve quindi fare attenzione a non asciugare i semi il più possibile. Altrimenti, si gonfiano nello stomaco e potrebbero causare problemi lì.
Se siete allergici, possono verificarsi effetti collaterali dovuti a troppi semi di chia. I semi di chia sono tra le piante di salvia. Prestare attenzione a sintomi come lacrime agli occhi, problemi respiratori o eruzione cutanea.
I semi di chia possono essere sovradosati?
Finora si sa poco se i semi di chia possono essere sovradosati, ci sono rari casi in cui eruzioni cutanee, nausea e vomito, problemi respiratori, flatulenza e diarrea si sono verificati quando si assumevano semi di chia troppo alti.
Pertanto, la raccomandazione chiara qui è di prestare attenzione a voi e al vostro corpo. La fibra contenuta nei semi di chia può causare reazioni, soprattutto se finora vi siete nutriti a basso contenuto di fibre.
La raccomandazione della Società Tedesca per la Nutrizione corrisponde a 30 g di fibra al giorno. I semi di chia contengono 40 g di fibra per 100 g. Con 15 g di semi di chia al giorno, hai già preso 1/5 della dose raccomandata.
Puoi mangiare semi di chia ogni giorno?
I semi di chia possono essere consumati ogni giorno grazie alle loro proprietà salutari. È importante fare attenzione ad assorbire liquidi sufficienti.
Se sei sensibile alle fibre, puoi anche mangiare i semi di chia per tutta la giornata.
Ti gonfiano lo stomaco e ti mantengono sazio a lungo termine. Così, i grani sani naturalmente vi sostengono nella perdita di peso.
Come puoi facilmente e facilmente incorporare il superfood nella tua dieta quotidiana?
I semi di chia sono ideali per condire porridge, cereali, ecc. Ci sono molte ricette e idee sul web che ti invitano a provarli. Ma è anche più facile.
Se non vuoi preoccuparti dei condimenti, provate l’ampia gamma di porridge e provate anche i prodotti senza glutine di VERIVAL. Ci sono tante cose da scoprire, dal fruttato al cioccolato. Inoltre, la nostra colazione sana, come il porridge, viene preparata in pochissimo tempo e pronta da gustare.
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chi ci legge lo sa già: la colazione è il pasto più importante della giornata. Se poi si opta per una colazione calda, il porridge rientra tra i favoriti. In questo articolo riceverai ottimi consigli su come preparare e perfezionare un goloso porridge. Che cos’è il porridge? Per tutti quelli che finora hanno sentito parlare […]
Probabilmente sapete già che la farina d’avena è ormai considerata un vero e proprio superalimento e dovrebbe quindi essere parte integrante di una dieta sana. Ma quando si preparano i fiocchi d’avena si dovrebbero prendere in considerazione alcuni piccoli trucchi in modo che i fiocchi d’avena non abbiano un sapore troppo noioso e abbiano la giusta consistenza.
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: