Content Creator
Kathi Schützenhöfer e Lena Plesiutschnig si sono trasferite nel 2014 a Vienna per fare del loro hobby, la pallavolo, un vero e proprio lavoro. Le due amiche giocano insieme nei palazzetti dall’età di 15 anni. Alla pallavolo si è aggiunto poco dopo il beach volley e ben presto sono arrivati anche i primi successi nei tornei.
Da anni VERIVAL supporta vari atleti e atlete austriaci, nel caso specifico di Kathi e Lena da ben 5 anni! In questo lasso di tempo abbiamo condiviso con loro diverse esperienze e oggi desideriamo dunque passare in rassegna il cammino percorso finora.
Come le due atlete trovano la motivazione per fare sport
Nel 2014 ti abbiamo già parlato di loro, quando ci hanno dato qualche suggerimento in ambito di sport al mattino e motivazione. Il consiglio di Kathi è: “Uscite! Non appena spunta il sole, aspettate 5 minuti e poi partite. Il resto vien da sé.”.
“È utile anche ricordarsi della sensazione provata l’ultima volta alla fine dell’attività fisica. Oppure pensare a qualcosa che non vediamo l’ora di fare, sempre dopo lo sport.”, aggiunge Lena. Lo sport ormai è parte integrante della loro vita e i successi finora ottenuti indicano che hanno intrapreso la giusta strada.

La colazione degli atleti professionisti
Nel 2014 i loro prodotti preferiti erano il Crunchy croccante al Cioccolato VERIVAL e il Crunchy croccante di Farro VERIVAL, con yogurt e frutta fresca. Nel mentre il Porridge Bircher e il Porridge Sport Cioccolato e Banana hanno conquistato i loro palati, proprio perché sono due colazioni sane e molto nutrienti. Essendo altamente energetico, il porridge è proprio quel che ci vuole per loro per affrontare l’allenamento: infatti Kathi e Lena si allenano per ben sei giorni a settimana al centro sportivo.
La giornata tipo di Lena e Kathi quando si allenano
Già qualche anno fa le due ragazze ci avevano raccontato che l’inverno per loro ha un solo significato: prepararsi per la nuova stagione. Ogni anno, a partire da novembre, comincia la preparazione per la stagione successiva, che inizia a marzo o aprile. L’allenamento prevede sia sessioni di palla sia sessioni di atletica.
A oggi, le cose non sono cambiate più di tanto. Si allenano sempre dal lunedì al sabato al centro sportivo: dal lunedì al venerdì fanno tre sessioni, al sabato una. L’allenamento quotidiano prevede 1-2 sessioni di palla, a cui si aggiungono un allenamento di forza o di resistenza. Nell’allenamento di forza, si concentrano sulla stabilità del corpo. Per rafforzare la muscolatura delle gambe e migliorare la forza nel salto fanno affondi, squat e box jump.
I loro obiettivi
Kathi e Lena ci hanno sempre tenuto al corrente su quali fossero i loro buoni propositi per gli anni a venire, come era già avvenuto nel 2015. Non solo in ambito sportivo (qualificarsi per le Olimpiadi del 2016, salire sul podio e vincere in generale), ma anche nel privato: cucinare più spesso insieme, dedicare più tempo alla colazione e godersi il poco tempo che passano in casa.
Il prossimo obiettivo? I Giochi olimpici a Tokyo! Purtroppo, per la prima volta nella storia i Giochi olimpici hanno dovuto essere posticipati e la prossima data sarà ad agosto 2021. Questo non fermerà di certo Lena e Kathi, che continueranno ad allenarsi nel mentre per poterci essere anche il prossimo anno.
I loro punti di forza
Abbiamo chiesto a ognuna di elencare i punti di forza dell’altra. Kathi apprezza la determinazione di Lena, il suo muro e l’elevazione. Lena descrive Kathi come una giocatrice orgogliosa, veloce e potente. Un altro punto importante è la loro amicizia. Si conoscono perfettamente, si fidano ciecamente l’una dell’altra e si divertono molto insieme, fuori e dentro il campo da pallavolo.

All’inizio dell’anno abbiamo potuto seguirle mentre si preparavano per i Giochi olimpici e imparato qualcosa sulla loro quotidianità di atlete professioniste:
Facciamo a Kathi e Lena tanti auguri per il loro percorso e non vediamo l’ora di poterle seguire ancora nel loro cammino.
Recommended articles
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: