Se soffrite di intolleranza al glutine o sensibilità al glutine, può sembrare molto difficile fare a prima vista a meno del glutine. Questo perché la maggior parte delle persone mangia alimenti a base di cereali a colazione.
Nel frattempo, tuttavia, c’è una vasta selezione di opzioni per la colazione senza glutine. In questo post vi mostreremo cos’ è il glutine, i sintomi della celiachia o la sensibilità al glutine. Vi presentiamo anche varie idee di ricette per una colazione sana e senza glutine.
Che cos’ è il glutine?
Il glutine è una proteina presente in molti cereali. Il glutine non è male di per sé, in quanto è molto utile per la sua proprietà di legare gli ingredienti. Perché il glutine rende l’impasto molto appiccicoso e garantisce la corretta consistenza in vari prodotti da forno, come il pane.
Tuttavia, ci sono persone che non tollerano molto bene il glutine. In questo caso si parla di intolleranza al glutine o di sensibilità al glutine.
Quali sono le differenze tra intolleranza al glutine e sensibilità al glutine?
L’intolleranza al glutine, chiamata anche celiachia, è una malattia autoimmune. Ciò significa che quando si mangia glutine, l’organismo produce anticorpi che attaccano il proprio intestino tenue. Ciò fa sì che le persone con intolleranza al glutine abbiano vari sintomi come flatulenza, dolore addominale o diarrea.
A differenza dell’intolleranza al glutine, i sintomi della sensibilità al glutine non sono così gravi e il consumo di glutine non porta alla formazione di anticorpi. Inoltre, piccole quantità di glutine sono piuttosto innocue e vari disturbi, come stanchezza cronica, mal di testa o disturbi digestivi, si verificano solo con un maggiore consumo di glutine .
Prenditi cura di questo con una colazione senza glutine
Soprattutto a colazione non sembra facile per molti fare a meno di cibi contenenti glutine. Questo perché la maggior parte dei pani contiene glutine. La maggior parte dei prodotti per la colazione spesso contengono anche cereali contenenti glutine. Se soffrite di celiachia, dovete evitare rigorosamente il glutine. Pertanto, si dovrebbe sempre prestare attenzione al sigillo „senza glutine“ quando si acquistano prodotti contenenti cereali.

5 idee di ricette per la tua colazione senza glutine
1. Delizioso budino di chia – garantito senza glutine
Una semplice opzione di colazione che si può facilmente preparare senza glutine è il budino di chia. I semi di chia sono noti per essere un superfood e ti mantengono sazio per molto tempo a venire. Poiché il budino di chia è composto solo da semi di chia e latte o bevanda vegetale, è molto facile fare a meno del glutine. Qui troverete una deliziosa ricetta con cui potrete fare il budino da soli:
Budino di semi di chia al lampone
Ingredienti
- 2 TL Semi di chia
- 1 Pckg. zucchero vanigliato
- 100 ml Latte o bevanda vegetale
- Lamponi freschi
Istruzioni
- Versare i semi di chia e lo zucchero vanigliato con latte o bevanda vegetale a scelta.
- Mescolare i lamponi freschi e mescolare con alcuni o tutti i budini.
- Lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore, preferibilmente durante la notte.
- Guarnire con bacche e semi di chia a piacere.
Note
Nutrizione
2. Porridge senza glutine
Se vi piace la colazione calda, si può anche mangiare porridge. Una possibilità è che si utilizzano pseudo-cereali, come amaranto, grano saraceno o quinoa, come base per il vostro porridge. Ecco una ricetta semplice per un porridge di quinoa:
Ricetta: Porridge di quinoa ai frutti di bosco
Ingredienti
- 70 g Quinoa
- 150 ml Latte vegetale
- 2 EL Sciroppo d’agave
- 50 g Frutti di bosco
- 15 g Noci
Istruzioni
- Versare la quinoa con il doppio della quantità di liquido in una pentola e cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.
- Dopo 10 minuti di cottura, aggiungere la bevanda vegetale e lo sciroppo d’agave alla pentola e cuocere a fuoco lento per altri 10 minuti.
- Una volta che il porridge di quinoa è pronto e ha una consistenza cremosa, spegnere il fuoco e aggiungere le bacche e mescolarle.
- Assaggiare il porridge di quinoa e aggiungere dello sciroppo d’agave se necessario.
- Come guarnizione puoi prendere noci diverse, in questo caso abbiamo usato le noci.
Naturalmente, si può anche gustare una deliziosa farina d’avena con intolleranza al glutine. È importante assicurarsi che la farina d’avena sia priva di glutine. Da Verival troverai un’ampia selezione di porridge diversi senza glutine. I fiocchi d’avena contenuti sono privi di glutine, in quanto l’avena contenuta è coltivata, raccolta e lavorata appositamente. Ciò consente di garantire che l’avena senza glutine non venga a contatto con l’avena contenente glutine.
3. Bombe vitaminiche adeguate: ciotole per frullati senza glutine e frullati
Se ti piace mangiare molta frutta a colazione, le ciotole per frullati sono un modo perfetto per fare colazione senza glutine. Puoi semplicemente mescolare i frutti di tua scelta e poi affinare la ciotola del frullato con vari condimenti, come noci o semi.
Frullato in ciotola con frutti di bosco
Attrezzatura
- Mixer
Ingredienti
- 1 Banana congelata
- 200 g Frutti di bosco
- 150 ml Bevanda vegetale
- 1 EL Semi di lino
- 2 EL Fiocchi di avena
Istruzioni
- Mettere tutti gli ingredienti in un frullatore e mescolare bene fino a ottenere una crema.
- Versare il frullato in una ciotola.
- Potrai condire i frullati in ciotola con ingredienti a tua scelta.
Overnight Oat senza glutine
L’avena durante la notte è perfetta anche come opzione per la colazione senza glutine. Basta usare farina d’avena senza glutine o miscele di porridge come base. La nostra Verival Bircher Porridge è realizzata in farina d’avena senza glutine ed è quindi adatta anche a persone con celiachia o sensibilità al glutine. Potete scoprire come preparare una deliziosa colazione Bircher senza glutine qui:
Bircher colazione nel bicchiere
Ingredienti
- 30 g Porridge Bircher
- ½ Mela
- 3-4 EL Yogurt
- 1 EL Cannella
- Latte
Istruzioni
- Portare il porridge ad ebollizione brevemente con latte o acqua, rigirare il fuoco e lasciarlo macerare per circa 3 minuti. Versare in un bicchiere grande.
- Tagliare la mela a cubetti e cuocere a fuoco lento con un po ‘di latte e cannella fino a quando i pezzi di mela diventano un po’ morbido.
- Aggiungere qualche cucchiaio di yogurt, ad esempio yogurt greco o naturale, al porridge.
- Infine, aggiungi i pezzi di mela come terzo strato al bicchiere e guarnisci con qualche anacardio.
Nutrizione
5. La nuova tendenza del porridge: avena da budino senza glutine
Se ti piace mangiare il budino, amerai questa ricetta per la colazione: Avena da budino. Con questa ricetta, il porridge classico viene raffinato con il budino in polvere e quindi molto cremoso. Anche in questo caso, naturalmente, puoi ripiegare sulla farina d’avena senza glutine.
Avena da budino alla vaniglia con mandorle e frutti di bosco
Ingredienti
- 70 g Fiocchi di avena
- 25 g Budino in polvere (vaniglia)
- 200 ml Bevanda vegetale
- 350 ml Acqua
- 25 g Proteine in polvere (a volontà)
- 1 TL Sciroppo d’acero
- 15 g Mandorle
- 50 g Frutti di bosco
Istruzioni
- Prima di tutto, metti la farina d’avena insieme al budino in polvere, alle proteine in polvere, all’acqua e al latte in una pentola.
- Se vuoi, puoi aggiungere un po’ di sciroppo d’acero per dolcificare.
- Fate bollire e mescolate bene con una frusta fino a quando il composto comincia ad addensarsi. In un primo momento, la massa sarà molto liquida, ma dopo pochi minuti diventerà gradualmente più viscosa.
- Quando il composto inizia ad addensarsi, spegnere il fuoco e mescolare per un altro minuto.
- Quindi togliete l’avena dal fornello e lasciatele riposare in circa 2 minuti.
- Infine, mettere l’avena in una ciotola e guarnire con mandorle e bacche.
Come potete vedere, non è difficile fare colazione senza glutine e c’è una vasta selezione di ricette diverse. Ulteriori ispirazioni ricette senza glutine e suggerimenti per la vostra dieta sana possono essere trovati qui.
Recommended articles
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: