In passato, le noci avevano una cattiva reputazione e si diceva che fossero troppo grasse e ricche di calorie per una dieta sana. Tuttavia, questo quadro è ora cambiato. Le noci sono ora considerate una parte importante di una dieta sana e questo è in parte dovuto al loro maggiore contenuto proteico. Quali proteine sono in realtà, quali noci contengono molte proteine e quali imparerai di meno in questo post sul blog.
Cosa sono le proteine?
Le proteine, dette anche proteine, sono indispensabili per l’organismo, perché sono necessarie per molte funzioni. Questi includono la struttura cellulare di capelli, pelle e unghie, il sistema immunitario, la formazione di enzimi e ormoni, il trasporto di ossigeno e grasso e la formazione di anticorpi. Come potete vedere, il corpo ha bisogno di proteine.
Le proteine si trovano nei cibi vegetali ma anche in quelli animali. Le proteine vegetali, come i legumi, i cereali, la frutta, la verdura e, naturalmente, la frutta a guscio, hanno il vantaggio di contenere inoltre micronutrienti come vitamine e oligoelementi.
Perché le noci sono così sane?
Le noci sono ottimi fornitori di nutrienti – non solo ci forniscono grassi sani, ma ci forniscono anche molte vitamine, minerali e oligoelementi. Pertanto, non dovrebbero mancare in alcun piano nutrizionale.
Pertanto, non solo forniscono eccellenti prestazioni cerebrali, ma contribuiscono anche a un sistema cardiovascolare sano e a un forte sistema immunitario.
Quante proteine sono contenute nella frutta a guscio?
Come abbiamo già appreso, le noci contengono importanti proteine vegane. Poiché ogni dado è diverso, la proporzione di proteine in diversi dadi non è sempre la stessa.
Le noci sono una fonte sana di proteine vegane. Soprattutto le arachidi e le mandorle contengono una percentuale particolarmente elevata di proteine. L’arachide contiene anche quasi un terzo di proteine per 100 g. Le due noci sono quindi ottime fonti di proteine vegetali che puoi facilmente integrare nella tua dieta. Ad esempio, usali come condimento per il tuo Verival Porridge.
La noce pecan e la macadamia d’altra parte non hanno così grandi quantità di proteine. Solo meno di un decimo della frutta a guscio è costituito da proteine.
noce | Proteine per 100 g |
Prunus dulcis | 24,0 g |
Corylus avellana | 16,3 g |
Juglans regia | 16,1 g |
Acagiù | 21,0 g |
Arachis hypogaea | 29,8 g |
noce del Queensland | 8,8 g |
noce del Brasile | 17,0 g |
noce di pecan | 9,3 g |

L’anacardio come fonte proteica vegana
Gli anacardi, come un vero superfood, sono un’ottima fonte proteica vegana e sono ideali per gli appassionati di sport. Gli anacardi contengono 21 g di proteine per 100 g, rendendolo una parte indispensabile di una dieta sana e nutriente. Gli aminoacidi in esso contenuti non solo aiutano a costruire e mantenere i muscoli, ma svolgono anche altri compiti vitali. Ad esempio, sono elementi essenziali per la costruzione e il rinnovamento di cellule e tessuti.
Costruzione muscolare grazie alle arachidi
Soprattutto per le persone con una dieta prevalentemente vegetale, l’arachide è considerata una fonte di proteine vegane popolare – non per niente, perché con un contenuto proteico del 24% supera anche l’una o l’altra fonte animale ed è quindi ideale per sostenere la costruzione muscolare.

La mandorla come fonte di proteine
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come patatine, foglie o nel suo complesso. Mandorle sono popolari con molti con il loro sapore dolce e delicato. Il multitalento con grande effetto è così famoso perché contiene così tanti nutrienti importanti. Metti 6 grammi di proteine da sole in una mano piena di mandorle.
La nocciola e il suo biovalore
Le nocciole hanno un contenuto proteico di 16,3 g per 100 g. Questo è particolarmente interessante per una dieta vegana e vegetariana. Quanto bene la proteina viene assorbita o utilizzata può essere misurata con la biovalenza. La più elevata possibile La nocciola ha un valore di 50, farina d’avena rispetto ad un valore di 64.
Crema di cioccolato alle nocciole vegana salutare
Attrezzatura
- Mixer
Ingredienti
- 90 g Nocciole
- 120 ml Latte vegetale
- 15 g Cacao in polvere
- 1 TL estratto di vaniglia
- 2 EL possibilmente sciroppo d’agave o sciroppo d’acero
- 1 Prise Sale
- 1 EL Olio di cocco
Istruzioni
- In primo luogo, aggiungere le nocciole al frullatore o al robot da cucina e tritarle.
- Quindi aggiungere gli ingredienti rimanenti al frullatore fino a ottenere una crema.
- Puoi mangiare la crema vegana di nocciole immediatamente. Ad esempio, puoi usarlo come crema da spalmare per la colazione o raffinare il porridge o l’avena durante la notte.
- È meglio conservare la crema in un barattolo di conserva. Lì rimane in circa 3-4 giorni.
Nutrizione
Speriamo di avervi fornito una buona panoramica delle proteine contenute nella frutta a guscio. Le noci sono sicuramente una fonte proteica vegana sana e non dovrebbero mancare in nessuna dieta a causa dei molti nutrienti. Coloro che attribuiscono particolare importanza a mangiare abbastanza proteine dovrebbero raggiungere per arachidi o mandorle.
Recommended articles
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: