Certo, fiocchi d’avena non sembrano il nuovo super ingrediente nelle ricette internazionali a prima vista, ma coloro che guardano più da vicino gli effetti della farina d’avena si renderanno rapidamente conto che sono una vera cura miracolosa per il corpo e una dieta sana.
Inoltre, l’avena ha un comprovato effetto positivo sulla crescita di capelli e unghie.
I fiocchi d’avena sono costituiti da chicchi d’avena e macinati più finemente o più grossolanamente a seconda della varietà. Nella raccolta dell’avena, vengono rimosse solo le parti non commestibili, motivo per cui i fiocchi appartengono al grano intero.
Ingredienti e nutrienti dei fiocchi d’avena
Gli ingredienti della farina d’avena sono
Carboidrati
fibre solubili,
acidi grassi insaturi
proteine
Inoltre, la farina d’avena contiene nutrienti sani
Vitamina B1
vitamina B6 e
vitamina E,
ma anche magnesio,
fosforo,
ferro e
calcio
I beta-glucani estremamente sani abbassano i livelli di colesterolo e hanno un effetto benefico sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Inoltre, i beta-glucani impediscono un forte aumento dei livelli di zucchero nel sangue. L’avena è quindi disponibile anche per il diabete di tipo 1.
Quali sono i diversi tipi di farina d’avena?
Ci sono fiocchi delicati che si gonfiano più velocemente quando riscaldati. Questo li rende ideali per farina d’avena, cereali, avena durante la notte e porridge. La farina d’avena tenera è fatta dalla farina d’avena finemente tritata.
La variante granulare è macinata a partire dal chicco di avena intero. Di conseguenza, la varietà granulare di avena è molto più resistente ai morsi e si gonfia più lentamente rispetto ai fiocchi delicati. I fiocchi granulari sono molto adatti per Bircher muesli e altri tipi di preparazione, se si desidera che i fiocchi siano un po ‘più sodi. I fiocchi granulari possono essere lavorati ottimamente anche in cereali e porridge.
I cosiddetti fiocchi di fusione si sciolgono quasi completamente al riscaldamento. I fiocchi sono molto adatti per farina d’avena, crusca d’avena e altri alimenti per bambini a partire dal quinto mese. I fiocchi di melt sono spesso utilizzati anche per il pasto delizioso.
Cos’ è la crusca d’avena e come si differenzia dalla farina d’avena?
Se la farina d’avena è già superfood, allora la crusca d’avena è il top model assoluto dei superfood!
A differenza dei normali fiocchi d’avena, la crusca d’avena non viene triturata dal chicco intero, ma è costituita dagli strati esterni del chicco e dalla sua piantina.
Per questo il sapore ricorda quello di una farina di noci, mentre il sapore dei fiocchi d’avena è molto più fine. Tuttavia, la crusca d’avena ha proteine molto più sane, mentre la percentuale di carboidrati è molto più bassa. Quindi consumi più nutrienti, ma consumi meno carboidrati.
Quali sono i benefici per la salute dei fiocchi d’avena?
I fiocchi d’avena contengono i nutrienti estremamente sani beta glucano. Questi bassi livelli di colesterolo, prevengono le malattie cardiovascolari e rafforzano la crescita di capelli e unghie.
Inoltre, sono ideali per la dieta del diabete di tipo 1 e completano questa dieta in modo ottimale. I benefici per la salute dei superfood sono quindi molto importanti per l’uomo.
Il Dr. Max Bircher-Benner, l’inventore dell’odierno Bircher muesli, era già consapevole dell’importanza dei cibi integrali e dell’aumento dell’avena all’epoca. Bircher-Benner serviva quotidianamente ai suoi pazienti la Bircher Müsli. Un aumento della salute e il miglioramento della flora intestinale era chiaramente distinguibile.
Perché i farina d’avena sono così buoni fornitori di energia?
La farina d’avena si riempie a lungo e fornisce molta energia. Poiché l’avena viene lentamente digerita dal corpo, è possibile trarne più energia. Inoltre, la piacevole saturazione dura un’intera mattinata. Gli attacchi di fame caldi sono quindi storia.
100 grammi di fiocchi d’avena forniscono 370 calorie. I carboidrati a catena lunga sono un fornitore di energia molto sano e contribuiscono a una dieta equilibrata.
Fiocchi d’avena per la perdita di peso – la dieta dell’avena
L’obiettivo della dieta a base di avena è perdere peso senza fame e senza sacrificare nutrienti importanti. Se vuoi perdere peso con la dieta a base di avena, dovresti consumare 250 grammi di farina d’avena per tutta la giornata, quindi tutti i nutrienti importanti sono coperti e il fabbisogno calorico distribuito in modo ottimale.
La farina d’avena può essere combinata in modo molto diverso. Sia le preparazioni salate che quelle dolci sono estremamente popolari. Qualsiasi numero di frutta o verdura può essere utilizzato in Porridge, Bircher Müsli e avena durante la notte.
Quanto può durare la farina d’avena?
Come tutti i cereali, l’avena può essere conservata per un tempo molto lungo se conservata correttamente e può di solito continuare ad essere consumata anche dopo la data di scadenza del periodo minimo di conservazione.
I fiocchi d’avena devono essere conservati asciutti, quindi possono essere conservati per 12 mesi o più senza problemi. Né il gusto né l’effetto cambieranno anche dopo la data di scadenza.
Conclusione: Perché la farina d’avena è un superfood
In conclusione, la farina d’avena è un vero superfood. L’avena fornisce al corpo numerosi nutrienti importanti, ci mantiene pieni più a lungo e ci dà molta energia al mattino.
L’avena può anche essere utilizzata in vari modi. Se si combina la vostra colazione avena con vari frutti, semi e noci si ottiene una colazione potere unico. Farina d’avena, un superfood locale!
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chi ci legge lo sa già: la colazione è il pasto più importante della giornata. Se poi si opta per una colazione calda, il porridge rientra tra i favoriti. In questo articolo riceverai ottimi consigli su come preparare e perfezionare un goloso porridge. Che cos’è il porridge? Per tutti quelli che finora hanno sentito parlare […]
Probabilmente sapete già che la farina d’avena è ormai considerata un vero e proprio superalimento e dovrebbe quindi essere parte integrante di una dieta sana. Ma quando si preparano i fiocchi d’avena si dovrebbero prendere in considerazione alcuni piccoli trucchi in modo che i fiocchi d’avena non abbiano un sapore troppo noioso e abbiano la giusta consistenza.
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: