Come i popolari semi di quinoa, i semi di chiaappartengono allo pseudo-cereale e possono quindi essere gustati anche con intolleranze al grano.
Ma quali effetti del Chia rendono questo cibo così prezioso? I semi della Salvia ispanica sudamericana e centroamericana hanno oggi la reputazione di un superfood.
Tuttavia, le loro proprietà benefiche per la nutrizione sono note da tempo. I cereali contengono molti acidi grassi omega-3 sani e generalmente hanno un’alta densità di nutrienti.
Inoltre, gonfiare i semi con acqua aiuta a perdere peso, perché producono una sensazione di saturazione più lunga rispetto, ad esempio, ai semi di lino.
I semi di chia sono approvati in Germania dal 2013 e sono utilizzati in molti modi. Tuttavia, le autorità raccomandano di rispettare un quantitativo di 15 grammi al giorno.
Lo sfondo di questo è che non c’è quasi alcuna esperienza con la chia in Europa finora. Tuttavia, sono considerati assolutamente sicuri fino a quando la quantità raccomandata non viene superata.
Negli Stati Uniti, il “seme di chia“ è stato a lungo un superfood molto diffuso. Qui la raccomandazione è di non consumare più di 48 grammi al giorno.
I semi di chia sono i semi di Salcia Hispanica
Soprattutto spesso vengono trasformati in dolci o offerti come condimento per cereali, porridge, insalate e le ciotole popolari. I chicchi croccanti hanno un sapore gradevole. Molto più importante, tuttavia, è l’alta densità di nutrienti che contengono.
Tuttavia, il consumo di semi di chia dovrebbe anche aiutare con la perdita di peso. I semi di chia hanno un effetto saziante perché si gonfiano ancora nello stomaco e nell’intestino. I semi di chia possono assorbire un multiplo del proprio peso di acqua. Per questo motivo, vengono spesso trasformati anche in budino o utilizzati come sostituti dei leganti animali.
Poiché i semi neri si gonfiano fortemente, dovrebbero essere sempre consumati con molto liquido. E non tutti gli esseri umani tollerano i semi, in quanto possono portare a flatulenza quando si gonfiano.
Nonostante i suoi molti ingredienti positivi, si consiglia di attingere lentamente al cibo esotico.
Il budino di chia è composto da semi di chia gonfi in liquido
Gli ingredienti dei semi di chia – che è nei semi neri
I semi di chia contengono molti minerali e fibre, nonché antiossidanti che possono contribuire a una dieta equilibrata.
Sempre più persone apprezzano una dieta naturale ed equilibrata e si occupano di ciò che è nel loro cibo.
Incontreranno inevitabilmente semi di chia, perché contengono molti ingredienti che si verificano solo in pochi alimenti di questa densità.
I semi di chia contengono una grande percentuale di proteine. Con circa il 16% di proteine, Chia contiene più proteine di molti cereali.
Naturalmente, va tenuto presente che la chia viene spesso consumata solo in piccole quantità e la proporzione di proteine dai semi è quindi bassa nel complesso.
Pertanto, il contenuto di grassi dei semi di chia è quasi più importante. Fino a pochi anni fa, il grasso era considerato l’addensante tra gli ingredienti. Tuttavia, questa visione è fondamentalmente cambiata, perché il grasso non è lo stesso del grasso.
I grassi sono costituiti dai cosiddetti acidi grassi, che si verificano in diverse composizioni. Soprattutto gli acidi grassi polinsaturi sono necessari per la funzione delle cellule e quindi per l’intero organismo. Essi sono quindi indicati anche come „acidi grassi essenziali“.
Poiché solo pochissime persone mangiano abbastanza pesce e, per motivi ecologici, il pesce spesso non viene consumato oggi, gli acidi grassi omega-3 di origine vegetale svolgono un ruolo ancora più importante.
Se vuoi includere più acidi grassi omega-3 nella tua dieta, dovresti anche prestare attenzione ai relativi acidi grassi omega-6. Solo in un rapporto equilibrato i preziosi acidi grassi omega-3 possono essere lavorati dall’organismo.
L’olio di chia può segnare punti qui, perché il rapporto qui è di circa 1:6 acidi grassi omega-6 rispetto agli acidi grassi omega-3. Pertanto, l’olio è ancora al di sotto del limite di 4:1, che indica il contenuto massimo di acidi grassi omega-6.
Come agiscono gli acidi grassi Omega 3
Anche gli acidi grassi omega-3 a catena lunga possono svolgere un ruolo importante nella prevenzione di numerose malattie. Tuttavia, la loro influenza sulle malattie cardiovascolari, lo sviluppo del cancro e del diabete devono ancora essere studiati.
Naturalmente, è importante menzionare che ci sono altre fonti di acidi grassi omega-3 che possono essere integrati in una dieta sana. Ciò include, ad esempio, l’olio di lino.
Il contenuto di grassi dei semi di chia è del 30% e non va sottovalutato. Naturalmente, i semi di chia forniscono importanti acidi grassi insaturi. Tuttavia, il contenuto calorico dei semi neri dovrebbe essere preso in considerazione, perché anche i grassi sani sono a basso contenuto energetico.
Le fibre nei semi di chia ti mantengono sazio a lungo
A causa dell’alto contenuto di fibre solubili, i semi di chia sono un alimento popolare per la perdita di peso. Le fibre sono polimeri carboidrati che si trovano negli alimenti vegetali.
Pur non essendo digeriti e quindi non assorbiti dal corpo umano, hanno comunque un effetto positivo sulla salute. Se volete immergere i semi di chia, mescolateli semplicemente in un po’ d’acqua. Di conseguenza, diventano una massa simile al gel.
Il corpo umano beneficia della fibra, in quanto supporta la digestione e la salute digestiva. Dieta ricca di fibre mantiene il cibo nello stomaco più a lungo e può essere digerito meglio. Nell’intestino, invece, la fibra stimola la peristalsi. Ciò consente all’intestino di processare il cibo più velocemente.
Un apporto sufficiente di fibre ha un effetto positivo sulla dieta. Alcuni studi suggeriscono anche che un elevato apporto di fibre alimentari può anche prevenire le malattie. Gli effetti delle fibre alimentari sulla prevenzione delle malattie non sono ancora del tutto certi. Le fibre, tuttavia, possono contribuire ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.
Questo può anche aiutare a prevenire le malattie cardiache. Anche i diabetici traggono beneficio dalla fibra, in quanto rallenta l’assorbimento dei carboidrati e quindi aumenta la glicemia.
Minerali e antiossidanti
I semi di chia sono ricchi di minerali necessari per quasi tutte le funzioni dell’organismo. Ad esempio, contengono 630 mg di calcio e 405 mg di potassio per 100 g.
Soprattutto l’alto contenuto di calcio caratterizza i semi, perché per molte persone gli alimenti animali, come il latte, sono ancora considerati il più importante fornitore di calcio. Tuttavia, questo non può tenere il passo, perché il latte vaccino contiene solo circa 124 mg di calcio per 100 ml e quindi circa l’80% in meno del minerale.
Anche il contenuto di potassio dei semi di chia è relativamente alto. Qui, però, i semi di chia non sono soli, perché molti cibi vegetali contengono potassio, necessario per molte funzioni cellulari. Ad esempio, la patata onnipresente contiene circa 535 grammi di potassio per 100 grammi. E banane e spinaci sono anche buoni fornitori di potassio. Chia è solo un modo per integrare il minerale nella vostra dieta.
Gli antiossidanti sono sostanze che prevengono i danni cellulari e quindi sostengono la salute e la rigenerazione delle cellule. Sono cosiddetti spazzini radicali – il che significa che intrappolano sostanze che accelerano i processi di ossidazione nelle cellule. Gli antiossidanti si trovano in molte sostanze vegetali, tra cui semi di chia e altri semi ricchi di olio.
Semi di chia nella dieta – tanti semi di chia sono sani
I semi di chia sono un alimento relativamente giovane in Europa. Anche se i semi di chia sono conosciuti da tempo in Sud e Centro America, non c’è molta ricerca sul loro effetto sulla salute.
Pertanto, si raccomanda di non superare una certa quantità di semi di chia al giorno. In Germania, come già detto, la raccomandazione ufficiale èdi 15 grammi al giorno. Naturalmente, questa quantità è solo a scopo indicativo: anche una maggiore quantità di semi di chia non è considerata dannosa.
Tuttavia, nel complesso, occorre garantire che la proporzione di semi, semi e altri pseudo-cereali sia equilibrata e che vengano consumati il maggior numero possibile di alimenti diversi. Questo amplia la gamma di nutrienti preziosi e sostanze vitali nella dieta e riduce il rischio di malnutrizione.
I semi di chia sono spesso indicati come superfood. Contengono numerosi nutrienti che sono importanti per una dieta sana. Un’alternativa ai semi di chia sono i semi di lino che hanno sostanze nutritive simili. Il loro vantaggio è che provengono principalmente dalla coltivazione europea e quindi non devono essere importati. Ciò si riflette anche nel prezzo.
I semi di lino sono un’alternativa sana ai semi di chia
Di conseguenza, i semi di chia hanno un effetto saturante, ma possono anche portare a flatulenza e altri problemi digestivi. Se non hai esperienza con i semi di chia, dovresti prima mangiare una piccola quantità e bere molto. Successivamente, la quantità può essere aumentata pezzo per pezzo.
Se vuoi prevenire il forte rigonfiamento nello stomaco, puoi fare un budino di chia. A questo scopo, i semi vengono mescolati con acqua tiepida. Facoltativamente, è possibile aggiungere anche frutta.
Budino di semi di chia con arancia rossa e mandarino
I semi di chia sono da tempo il superfood per eccellenza. Con il loro alto contenuto di acidi grassi omega-3, antiossidanti e molte fibre, fanno sembrare vecchi molti altri cibi sani. Motivo sufficiente per riservare un posto al nostro tavolo della colazione il più delle volte per i piccoli semi di potere che i Maya avevano già giurato come fornitori di energia. Con la nostra ricetta di budino invernale agli agrumi di stagione, il superfood ha anche un sapore super buono.
Ingredienti
10gSemi di Chia Verival(ca. 2 cucchiai)
100mlBevanda di riso al cocco (ad es. da Joya)
1arancia sanguigna
1Mandarino o clementina
1ELScaglie di cocco
1TLpistacchi tritati
Istruzioni
Versare la bevanda di riso al cocco sui semi di chia, mescolare e conservare in frigorifero per tutta la notte.
Sbucciare l’arancia rossa e il mandarino, rimuovere il maggior numero possibile di bucce bianche e dividerle in colonne.
Disporre gli spicchi di agrumi sul budino di chia e far nevicare i fiocchi di cocco.
Cospargere di pistacchi tritati a piacere e gustare.
Non è chiaro se i semi di chia possano avere conseguenze negative durature se viene superata la quantità raccomandata. Si consiglia quindi di non mangiare semi di Chia in modo permanente in quantità elevate.
Un effetto collaterale quando si consumano grandi quantità potrebbe essere un comportamento alterato della coagulazione del sangue. I semi di chia potrebbero quindi migliorare la coagulazione e quindi essere inadatti per le persone con un aumentato rischio di trombosi. Tuttavia, i risultati non sono ancora disponibili.
La coltivazione biologica dovrebbe generalmente essere presa in considerazione quando si consumano semi di chia. Purtroppo, in passato sono stati ripetuti test in cui sono stati trovati residui di pesticidi nelle sementi. In questo caso, aiuta solo a ottenere informazioni regolari dagli istituti di prova e, in caso di dubbio, a utilizzare prodotti testati.
Conclusione: Semi di chia come parte di una dieta equilibrata
I semi di chia possono essere ben integrati in una dieta equilibrata. Spezia molti piatti e può anche essere utilizzato come sostituti dell’uovo a causa del loro comportamento vincolante.
Tuttavia, chi apprezza una dieta attenta alla salute non dovrebbe mai fare affidamento su un solo alimento. Altri semi, come semi di lino e noci, sono anche un sano complemento alla dieta quotidiana e a volte hanno un migliore equilibrio ecologico rispetto ai semi di chia tropicali.
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
I carboidrati non dovrebbero mancare in nessun menu. Scopri perché e quali dovresti assumere in questo post.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: