Hai mai sentuto parlare di Overnight Oat? Una ricetta interessante che prevede l’uso di fiocchi d’avena. Viene preparato la sera, così che al mattino sarà sufficiente aggiungere condimenti e aromi freschi e gustarlo in tutta tranquillità.
Scopri di più sull’Overnight Oat, su quanto sia salutare e quali benefici apporti al tuo corpo e lasciati ispirare dalle nostre deliziose idee.
Se ci tieni ad una dieta salutare, l’avena non può assolutamente mancare sul tuo menu! L’Overnight Oat non è altro che pappa d’avena servita fredda. In termini di gusto, è molto simili al porridge. Non è altro che un’ottima colazione sana. L’unica differenza è che l’Oat si consuma freddo.
L’Overnight Oat è composto da fiocchi d’avena uniti a latte freddo o in alternativa ad un suo sostituo vegetale o a dell’acqua. La pappa d’avena, in tutte le sue forme, è ricca di fibre, minerali, vitamine e contribuisce ad una dieta sana.
Come si prepara l’Overnight Oat?
La sua preparazione non potrebbe essere più facile. I fiocchi vengono mescolati con la parte liquida e riposti in frigorifero per tutta la notte. Durante la notte, i fiocchi si gonfiano assorbendo la bevanda nella quale sono immersi. Questo processo crea così un composto cremoso.
Il rapporto tra secco e liquido dovrebbe essere di circa 1:2. Quindi, per 50 grammi di fiocchi sono necessari circa 100 millilitri di liquido. Ma ciò dipende completamente da te e da come preferisci la consistenza del tuo Overnight Oat. La mattina successiva potrai condire la crema d’avena con frutta, noci, semi, frutta secca, scaglie di cocco o noce moscata. Puoi guarnire il composto in base a come più ti piace.
Se prepari il tuo Overnight Oat da portare al lavoro o gustare fuori casa, ti consigliamo di utilizzare dei vasetti con chiusura ermetica o dei barattoli con tappo a vite. Una colazione sana consumata al lavoro ti aiuterà a migliorare la concentrazione.
Utilizzando dei fiocchi senza glutine potrai preparare anche una colazione gluten free! Per una variante vegana invece, è necessario sostituire il latte con una sua alternative vegetale. Inoltre, aggiungendo della frutta secca, otterrai una colazione ricca di proteine e acidi grassi essenziali.
Overnight Oat, pappa d’avena e porridge possono essere decisamente definiti “Power Breakfast”. Ciò è dovuto alle numerose calorie che apportano questi piatti.
Una porzione contiene dalle 400 alle 600 calorie. Il numero di calorie dipende però, ovviamente, dai condimenti e dalla frutta che userai come topping. Tuttavia, non essere troppo rigido sul valore di carboidrati o calorie!
L’avena ha innumerevoli benefici per la salute. I fiocchi d’avena sono un alimento ad alto contenuto di fibre e quindi donano una prolungata sensazione di sazietà. Ciò ti aiuterà a stare lontano dalle merendine e ad evitare di spelucchiare tutta mattina.
Ecco in breve tutti i benefici dell’Overnight Oat:
L’avena stimola e favorisce la digestione
Ha una bassa influenza sui livelli di zucchero nel sangue grazie ai carboidrati complessi che contiene
Riduce drasticamente gli attacchi di fame
Contiene un’elevata quantità di proteine vegetali ed è quindi ideale per gli atleti
Non contiene zuccheri aggiunti, ma può essere dolcificato a piacere con frutta o sciroppi naturali
Contiene invece una grande quantità di minerali e proteine
Inoltre, i fiocchi d’avena sono ricchi di acidi grassi insaturi. Aggiungendo ad esempio frutti di bosco e mandorle, otterrai anche molti antiossidanti e altri minerali.
Già sentito? Overnight Oat contro la cellulite!
La maggior parte delle donne soffre di cellulite – non ti preoccupare, è del tutto normale. Questo problema non può e non deve essere necessariamente eliminato del tutto. Ma con l’esercizio fisico e una dieta sana, volendo è possibile favorire l’eliminazione della cellulite.
I fiocchi d’avena sono ricchi di preziose proteine e fibre. Entrambi sono essenziali per la costituzione dei muscoli. I muscoli a loro volta rafforzano il tessuto connettivo.
Naturalmente, per ottenere risultati di dovrebbe affiancare ad una dieta sana dell’attività fisica o dello sport. Gli acidi grassi insaturi e gli antiossidanti hanno inoltre un effetto positivo sulla pelle.
Topping comprovati adatti all’Overnight Oat
Come già accennato, la pappa d’avena puà essere personalizzata in infiniti modi. Ti mostreremo step to step come far si che l’avena diventi il tuo piatto preferito per colazione!
Fiocchi d’avena come base
Naturalmente, i fiocchi sono l’ingrediente base del salutare Overnight Oat. Sono di per certo l’ingrediente chiave. I fiocchi vengono versati in un vasetto o in un contenitore sigillabile o richiudibile. Viene fatta una distinzione tra fiocchi a foglia grossa e quelli più fini.
Se vuoi ottenere un composto un po’ più consistente, dovresti optare per i fiocchi grossolani. I fiocchi fini danno origine ad un’impasto più cremoso. La quantità ideale, a seconda della fame, è compresa tra 40 e 60 grammi.
Non ti piace l’avena? Puoi anche usare un altro cereale. Che ne dici di fiocchi di farro, di grano saraceno, di miglio o anche semi di chia?
Hai moltissimi prodotti tra cui scegliere! Anche la quinoa, ricca di proteine, è un’ottima alternativa.
I semi apportano fibre
Se vuoi assumere più fibre possibile, aggiungi al composto semi di lino, semi di chia, semi di canapa o semi di psillio.
Le fibre stimolano e favoriscono la digestione. Esse contengono inoltre molti altri nutrienti come magnesio, calcio, ferro e proteine vegetali. Senza contare gli acidi grassi essenziali, come l’omega 3.
Se hai problemi con il tratto gastrointestinale o soffri di intestino irritabile, mescola alcuni semi di psillio con i tuoi fiocchi.
Il latte vaccino non è la tua unica opzione
Per una porzione di Overnight Oat avrai bisogno di circa 120 millilitri di latte. Chiaramente, se lo preferisci più liquido, ti basterà aggiungere più latte. È possibile utilizzare latte o sue alternative vegetali come il latte d’avena, di mandorle o di soia.
La varietà di alternative al latte è ampia. Se ti piacciono gli alimenti un po’ più dolci, ti consigliamo il latte d’avena o quello di riso. Preferisci un sapore più nocciolato? Allora il latte di mandorle o appunto di nocciole sono ciò che fa al caso tuo. Non c’è bisogno di usare necessariamente il latte vaccino.
Naturalmente, è anche possibile utilizzare solo acqua o un delizioso succo di frutta.
Topping per una maggiore croccantezza
Poiché otterrai una pappa d’avena molto cremosa, potrai aggiungere dei topping super crunchy! Granella di cacao, scaglie di cocco, noci e frutta secca, semi e semi di zucca o un muesli a scelta sono l’ideale.
Puoi anche preparare una granola da solo: ti basterà unire i fiocchi d’avena con i semi. Quindi mescolare il tutto con olio di cocco o di girasole, miele o qualsiasi altro dolcificante. A questo punto non ti resta che aggiungere spezie a piacimento e cuocere in forno a 200° gradi per 20 minuti.
Se non sei un amante della cucina, dai un’occhiata ai mix croccanti di Verival. Tutte le varietà di mix sono cotte con cura senza olio di palma – la varietà è ampissima!
La frutta contiene molte vitamine
Naturalmente, la frutta fresca non deve mancare. Che si tratti di mele, banane o della variante a basso contenuto di zuccheri con i frutti di bosco, la frutta fresca è ricca di vitamine. Per il bene dell’ambiente, tuttavia, cerca sempre di utilizzare frutta di stagione.
In ogni caso, è anche possibile utilizzare frutta congelata. Si può semplicemente tagliare la frutta a pezzettoni e aggiungerla al composto o preparare una sorta di purea. Sarà sufficiente frullare la frutta.
Chi preferisce una colazione particolarmente sostanziosa dovrebbe ricorrere alle banane. Al contrario, bacche o agrumi sono adatti per una variante più leggera.
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chi ci legge lo sa già: la colazione è il pasto più importante della giornata. Se poi si opta per una colazione calda, il porridge rientra tra i favoriti. In questo articolo riceverai ottimi consigli su come preparare e perfezionare un goloso porridge. Che cos’è il porridge? Per tutti quelli che finora hanno sentito parlare […]
Probabilmente sapete già che la farina d’avena è ormai considerata un vero e proprio superalimento e dovrebbe quindi essere parte integrante di una dieta sana. Ma quando si preparano i fiocchi d’avena si dovrebbero prendere in considerazione alcuni piccoli trucchi in modo che i fiocchi d’avena non abbiano un sapore troppo noioso e abbiano la giusta consistenza.
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: