Ti è venuta voglia di mangiare sano (di nuovo!) o sei addirittura già a dieta, ma non riesci a evitare i dolci? Allora ecco la soluzione perfetta per te: l’Overnight Oat. Viene chiamato anche porridge freddo o Oatmeal. Questo superpiatto è a base di fiocchi d’avena uniti ad una parte liquida (di solito si usano latte o acqua) e deve essere lasciato a riposare in frigorifero durante la notte.
La mattina seguente potrai gustarti un delizioso porridge, che potrai arricchire con i topping che più ti piacciono . Così, potrai personalizzarlo secondo i tuoi gusti e creare il tuo porridge ideale.
In questo post ti spighiamo il perché l’Overnight Oat è così salutare e perché faresti bene ad incorporarlo alla tua dieta.
I fiocchi d’avena sono molto poveri di calorie, ma allo stesso tempo contengono un’alta percentuale di proteine e minerali. Infatti 100 grammi di fiocchi d’avena contengon circa 14 grammi di proteine. Dato che contiene molte vitamine e acidi grassi insaturi ed ha un basso apporto caloricolo, può essere definito uno snack super sano. Inoltre, i fiocchi d’avena forniscono importanti nutrienti quali minerali, ferro e acido folico di cui il nostro corpo ha bisogno per mantenersi sano.
2. L’Overnight Oat ti sazia!
I fiocchi d’avena sono così ricchi di acidi grassi insaturi, minerali, fibre e vitamine che ti permetteranno di sentirti sazio a lungo. Questo avviene poichè che le fibre regolano i livelli di zucchero nel sangue, attenuando così le voglie improvvise. Infatti il porridge è ideale anche per la perdita di peso.
3. L’Overnight Oat favorisce la digesione
É scientificamente dimostrato che una colazione sana sarà molto delicata sullo stomaco ed facile da digerire, motivo per cui la farina o la pappa d’avena sono ideali anche per i bambini. Questo accade grazie al potere della fibra contenuta nell’avena, la quale mantiene il succo gastrico acido lontano dalla mucosa. La farina d’avena infatti è usata da anni contro i disturbi gastrointestinali.
Come sempre, se si scelgono i topping giusti, ad esempio i semi di chia, anch’essi possono essere utili a prevenire o combattere questo problema Infatti questa tipologia di semi, oltre ad essere molto ricca di proteine, è anche adatta per favorire la buona digestione. Essi inoltre assorbono anche molto liquido e sono quindi un’aggiunta perfetta al porridge. I semi possono essere aggiunti a mollo nel porridge anche direttamente alla sera, ma durante la notte assorbirebbero il suo liquido quindi la mattina sarebbero decisamente più teneri.
4. I Topping per l’Overnight Oat
Il porridge può essere condito con diversi topping a piacimento, per cui il numero di calorie aumenta in base a cosa si aggiunge. Frutta secca, frutti di bosco o frutta fresca sono l’ideale per condire il porridge. Contengono anche vitamine e molti altri minerali importanti. Sono anche dolcificanti naturali che non contengono additivi chimici. Anche vari semi, come i semi di chia o i semi di lino, contengono un’alta percentuale di proteine e sono molto sani.
Cerca di utilizzare solo dolcificanti naturali – ad esempio sostituisci il miele con lo sciroppo di agave, che ha un sapore simile. Infatti questo dolcificante è significativamente più salutare del miele che compriamo al supermercato. Il numero di calorie aumenta in relazione ai topping che usiamo. Con i condimenti più adatti, però, il porridge freddo è una vera bomba proteica!
5. Preparazione variegata e personalizzabile
Naturalmente, il porridge può essere preparato con diverse bevande, non solamente con l’acqua. Questi sono solitamente mescolati in un rapporto di 1:3 con i fiocchi, ma questo varia da persona a persona in base ai gusti, in base a se si vuole ottenere un composto più o meno denso.
Il latte contiene molti grassi, che aumentano chiaramente il numero di calorie. Se il porridge risulta troppo insapore preparato con l’acqua, puoi utilizzare altre alternative vegetali al latte, come latte di mandorle, latte di riso, latte di avena o latte di soia.
6. Perfetto per vegetariani o vegani
Poiché l’Overnight Oat non contiene carne, è ideale per i vegetariani. E se si utilizza l’acqua al posto del latte, è l’ideale anche per i vegani. Stiamo parlando di un piatto vegano e vegetariano allo stesso tempo, ma che ti fornirà abbastanza energia per rimanere attivo tutto il giorno, grazie alla frutta fresca, alle noci e ai condimenti aggiunti a piacere. Dopotutto, la colazione è il pasto più importante della giornata.
7. Colazione sana a prezzi accessibili
500 grammi di fiocchi d’avena possono essere acquistati in qualsiasi supermercato e il loro prezzo parte da 1 euro. La frutta fresca può essere acquistata anche a un prezzo basso. Quindi parliamo di una colazione salutare ad un prezzo ragionevole – cosa volere di più?
Naturalmente, se parliamo di alcune alternative al latte, come il latte di mandorle, talvolta possono essere un po’ più costose poiché sono prodotte biologicamente. Ma, sapevi di poter preparare da solo il tuo latte vegetale? Perchè non farlo! Questo ti consentirà di risparmiare e avere il tuo latte vegetale completamente naturale.
8. Preparazione veloce la sera precedente
La preparazione dell’Overnight Oat è molto semplice. Ti basta mescolare un po’ di fiocchi d’avena con tre volte la quantità di latte o acqua e mettere in frigorifero il composto in modo che la farina d’avena possa assorbire la bevanda.
La ricetta di base per l’Overnight Oat è semplicissima: bastano solo 2 ingredienti.
Preparazione2min
Tempo totale2h
Porzioni: 1Porzione
Calorie: 150kcal
Ingredienti
4ELFiocchi d’avena (circa 45 g)
80mlAcqua, latte o una sua alternativa vegetale
Istruzioni
In una ciotola unire acqua, latte o la bevanda vegetale scelta ai fiocchi d’avena e mescolare bene.
Riporre il composto in frigorifero e lasciarlo riposare tutta notte, o per almeno 2 ore.
La mattina seguente sarà sufficiente rimescolare bene il composto e il gioco è fatto!
Note
Suggerimento: il nostro consiglio è di dolcificare l’Overnight Oat con miele, sciroppo d’agave o sciroppo d’acero e decorarlo con frutta, noci e semi.
Nutrizione
Calorie: 150kcal
Noi ti suggeriamo di utilizzare 40 grammi di fiocchi d’avena su 120 millilitri d’acqua. La mattina seguente, dovrai semplicemente aggiungere i tuoi topping e la colazione è pronta!
9. L’Overnight Oat da asporto
Naturalmente, questa super colazione è ideale da gustare fuori e dentro casa! Basta travasare il composto in un tupperware o in un barattolo, o meglio ancora in un vasetto di vetro a chiusura ermetica.
Per quanto riguarda il topping è meglio aggiungere la frutta fresca a pezzettoni separatamente appena prima di gustarlo, in modo che il piatto risulti più fresco e saporito. Se li aggiungiamo direttamente tutti insieme, questi topping rilasciano il loro sapore e possono cambiare il gusto della vostra pappa d’avena.
10. Colazione adatta a grandi e piccoli
Questo pasto ricco di proteine è adatto a grandi e piccini. I fiocchi d’avena sono considerati particolarmente delicati per lo stomaco, motivo per cui sono anche un ottimo e sano integratore alimentare per i più piccoli. Quindi è un pasto perfetto per tutta la famiglia.
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chi ci legge lo sa già: la colazione è il pasto più importante della giornata. Se poi si opta per una colazione calda, il porridge rientra tra i favoriti. In questo articolo riceverai ottimi consigli su come preparare e perfezionare un goloso porridge. Che cos’è il porridge? Per tutti quelli che finora hanno sentito parlare […]
Probabilmente sapete già che la farina d’avena è ormai considerata un vero e proprio superalimento e dovrebbe quindi essere parte integrante di una dieta sana. Ma quando si preparano i fiocchi d’avena si dovrebbero prendere in considerazione alcuni piccoli trucchi in modo che i fiocchi d’avena non abbiano un sapore troppo noioso e abbiano la giusta consistenza.
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: