Probabilmente il porridge viene preparato fin dai tempi in cui l’uomo ha scoperto l’agricoltura cerealicola. Naturalmente, questa cremosa zuppa di cereali non era conosciuta con il nome di porridge 15.000 anni fa. Probabilmente, questo nome è stato inventato nel XVII secolo circa.
Quello che una volta era considerato cibo povero, oggi è una colazione sana adatta a chi è attento alla forma fisica o vuole perdere peso. Questo articolo spiega perché dovresti consumare più porridge e perchè è ritenuto un importante contributo per una dieta equilibrata .
Il porridge fornisce vitamine e minerali importanti durante il processo di perdita del peso.
Il principio base di ogni dieta è in realtà molto semplice. Si tratta di assumere meno calorie di quante ne consumiamo. Sicuramente però, non è corretto pensare che meno si mangi meglio è.
Perché se riduci drasticamente il tuo apporto calorico, potresti perdere numerosi nutrienti fondamentali per il tuo organismo. Di conseguenza, potresti dimagrire nel tempo, ma potresti anche sentirti più stanco e nervoso.
È qui che entra in gioco il porridge: esso offre infatti un’ampia varietà di nutrienti utili al tuo corpo. Sapevi, per esempio, che 100 grammi di fiocchi d’avena contengono più ferro di 100 grammi di roast beef? Quindi l’avena, come il porridge, contribuiscono a fornire alle cellule del nostro corpo ossigeno ed energia .
Per esempio, l’alto contenuto di magnesio è un vantaggio, soprattutto durante una dieta: con la perdita di peso non si perde solo massa grassa ma anche parecchia massa muscolare. Il magnesio è in grado di contrastare questo effetto negativo sul corpo poiché favorisce la costruzione muscolare. Inoltre, l’avena contiene addirittura ben 8 aminoacidi essenziali ed è quindi un cereale pregiatissimo.
Il porridge ti permetterà di sentirti sazio a lungo
Sappiamo tutti il grande problema delle diete: in generale la colazione è ridotta al minimo e la fame torna a farsi sentire non più tardi di due ore dopo. Poi si rischia di arrivare ad addentare la barretta di cioccolato assolutamente proibita dal dietologo per placare un attacco di fame.
Se consumi il porridge a colazione, non ci dovrai neanche pensare. Ciò è confermato anche da uno studio condotto da alcuni scienziati dell’American College of Nutrition: i risultati mostrano che i soggetti che mangiano il porridge a colazione si sentono sazi più a lungo rispetto a coloro che consumano cereali convenzionali.
Questo accade grazie all’alto contenuto di fibre, che aiuta nella perdita di peso. Le sostanze vegetali indigeribili e i carboidrati complessi conferiscono al sistema digestivo un compito arduo e quindi rimangono nello stomaco più a lungo. Ciò permette che il livello di zucchero nel sangue aumenti lentamente, scongiurando così il rischio di attacchi di fame.
La ricetta di base di questo tipico piatto scozzese prevede solo due ingredienti: fiocchi d’avena e una bevanda a scelta. Se tieni particolarmente a non sgarrare di una caloria, puoi tranquillamente prepararlo con l’acqua. Per una porzione, ti serviranno circa 50 grammi di fiocchi d’avena ai quali andrà aggiunta una quantità di acqua tre volte maggiore .
Ovviamente otterrai un porridge più cremoso utilizzando il latte o una bevanda vegetale . Puoi scegliere un’alternativa veg in base al tuo gusto personale, puoi scegliere tra latte di mandorla, riso o soia…ecc. Il nostro consiglio è solamente di evitare il latte di cocco a causa del suo alto contenuto di grassi. I britannici spesso mescolano con il porridge un tocco di burro abbondante…ecco magari non è l’ideale, noi consigliamo di saltare questo passaggio.
Nei 3 minuti in cui il composto è sul fuoco a cuocere, mescolare frequentemente per evitare che si bruci. Se non hai tempo per preparare la colazione al mattino, l’Overnight Oatè l’opzione migliore. La sera prima ti basterà unire fiocchi d’avena e acqua (o latte) in un barattolo, chiuderlo e riporlo in frigorifero. La mattina seguente avrai una deliziosa colazione sana e dietetica già pronta da gustare.
É molto importante scegliere il giusto topping
Per non compromettere la tua dieta a base di porridge, puoi gustare la tua colazione anche senza zucchero. Inoltre, alternative come lo sciroppo d’acero, di riso e il miele contengono comunque calorie in eccesso, non utili al nostro corpo. Ti consigliamo dei condimenti più salutari nel nostro post “I migliori 8 topping per il tuo porridge”
Se ti piace il dolce, prova il porridge con un pizzico di cannella. Questa spezia è ideale soprattutto durante l’inverno, in quanto riscalda in modo naturale.
I frutti di bosco sono frutti primaverili e sono un’ottima guarnizione. Contengono poco fruttosio e sono quindi nostri alleati se vogliamo perdere peso. Inoltre, il piatto ottiene anche una meravigliosa nota fruttata se decidi di aggiungerci la mela grattugiata.
La frutta secca è ricca di calorie e si è pensato per molto tempo che facesse ingrassare. Ma, secondo una nuova ricerca, una piccola porzione può persino favorire la perdita di peso!
Noci o mandorle sono topping salutari poichè forniscono acidi grassi di alta qualità. Proteggono i vasi sanguigni e aiutano ad abbassare alti livelli di colesterolo. Tutte queste varianti della stessa ricetta ti offrono ogni giorno una nuova esperienza di gusto.
É indifferente se tu voglia perdere peso, voglia solamente fare qualcosa di buono per tua salute o se tu sia in fase di allenamento muscolare. L’Indice di Massa Corporea è spesso il primo valore che dimostra se hai il tuo peso corporeo sotto controllo.
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chi ci legge lo sa già: la colazione è il pasto più importante della giornata. Se poi si opta per una colazione calda, il porridge rientra tra i favoriti. In questo articolo riceverai ottimi consigli su come preparare e perfezionare un goloso porridge. Che cos’è il porridge? Per tutti quelli che finora hanno sentito parlare […]
Probabilmente sapete già che la farina d’avena è ormai considerata un vero e proprio superalimento e dovrebbe quindi essere parte integrante di una dieta sana. Ma quando si preparano i fiocchi d’avena si dovrebbero prendere in considerazione alcuni piccoli trucchi in modo che i fiocchi d’avena non abbiano un sapore troppo noioso e abbiano la giusta consistenza.
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: