Content Creator
Se ti piace fare una buona colazione, probabilmente avrai già sentito parlare di uno degli argomenti più importanti in questo ambito: i topping! Si tratta di deliziose decorazioni con cui puoi arricchire ogni pasto, ma soprattutto la colazione. Sono talmente tanti che ce n’è davvero per tutti i gusti. Nell’articolo di oggi ti spieghiamo come perfezionare al meglio, e in modo sano, la tua colazione estiva.
1. Frutta secca: un superfood!
Se ogni tanto leggi il nostro blog, forse saprai che da tempo ormai il nostro cuore batte per lei: la frutta secca! Infatti, questo snack non è solo estremamente gustoso, ma anche molto sano. Ce ne sono di diverse tipologie e ciascuna merita di essere classificata come superfood. Le più popolari sono: arachidi, pistacchi, mandorle, nocciole, anacardi, noci di Macadamia, noci pecan, noci e noci del Brasile. In Austria, sono le noci ad andare per la maggiore.

La frutta secca è ricca di acidi grassi buoni, fondamentali se si vuole condurre uno stile di vita sano. Aiuta a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue ed è una grande alleata del cervello. In più, fa bene al cuore, al corpo e al sistema immunitario. È ottima anche per mantenere la pelle bella e senza impurità. Quindi, non sottovalutiamone le potenzialità! Abbinata ai nostri porridge, poi, li rende ancora più invitanti. Il nostro consiglio: il Porridge con Fragole e Semi di Chia o il Porridge classico – soprattutto se in formato XXL!
2. Frutti rossi: colorati e deliziosi!
I frutti di bosco sono probabilmente il topping più colorato e goloso con cui preparare la colazione. Dai lamponi ai mirtilli, passando per le fragole: sono tutti gustosi e salutari. Ricchi di nutrienti e vitamine, nei supermercati sono molto richiesti. Ti consigliamo di acquistare prodotti del territorio e di stagione. I frutti rossi si trovano nei mesi estivi, ma se non vuoi rinunciarvi anche in inverno puoi congelarli o farne una purea! Tra l’altro, noi di VERIVAL possiamo vantare frutti di bosco tutto l’anno, in forma liofilizzata. A proposito, conosci la nostra new entry? È il Porridge Smoothie Bowl Fragola-Lampone: un concentrato di energia fruttata, per affrontare la giornata con una marcia in più.

3. Miele: oro dolce
Il miele non è un vero e proprio topping, bisogna ammetterlo. Eppure si sposa con qualsiasi tipo di colazione, che sia sul pane, nello yogurt o nel muesli. Ti suggeriamo di trovarti un tuo apicoltore di fiducia e di acquistare il miele direttamente da lui. In questo modo avrai la certezza che il miele è stato prodotto in modo sostenibile, nel rispetto delle api. A tale proposito ti consigliamo un prodotto VERIVAL che non è esattamente una colazione, ma ti sarà sicuramente gradito se ami i dolci: i nostri Wafers al Miele (attenzione, una confezione tira l’altra! 😉 ).
4. Semi e semini: quelli di chia e di lino non possono mai mancare!
Semi e semini stanno diventando un topping sempre più diffuso per la prima colazione. Specialmente i semi di chia, di lino, ma anche quelli di canapa fanno molto bene! I semi di lino hanno proprietà antinfiammatorie, sono alleati del cuore e una grande fonte di magnesio, fibre, proteine.
In generale, se sei alla ricerca di proteine, potresti guarnire la tua colazione con semi di girasole o di zucca, molto proteici, ricchi di vitamine e di altre sostanze quali magnesio, zinco, ferro e selenio. Si dice anche che i semi di zucca aiutino a contrastare i disturbi del sonno.
5. Frutta: del territorio, gustosa e sana
Ultimo punto, ma non meno importante: la frutta non può mai mancare nel piatto a colazione! Dalla classica mela a una tipologia più “esotica” come il kiwi, qualunque sia la frutta scelta, nella maggior parte dei casi è estremamente sana e deliziosa. Le mele, in particolare, contengono moltissimi nutrienti (un consiglio: mangiatele con la buccia! Non scartatela, è ricca di fibre) e sono quasi sempre disponibili sul nostro territorio.
In linea di massima è bene non acquistare troppo spesso frutta proveniente da lontano: faremo un favore al clima. Pertanto, concludiamo presentandoti un calendario stagionale della frutta presente sul nostro territorio a seconda del periodo:

Muesli, ricetta di base
Ingredienti
- 50 g di fiocchi d'avena
- 150 ml di latte o bevanda vegetale
- 1 cucchiaio di yogurt (il nostro trucco!)
- 1 cucchiaio di miele
- 2 cucchiai di succo di limone
- frutta e frutta secca a piacere
Istruzioni
- Versare i fiocchi d'avena in una ciotola.
- Aggiungere il latte o la bevanda vegetale.
- Aggiungere il miele e lo yogurt e mescolare.
- Versarvi il succo di limone.
- Lasciare a riposo il tutto per 5 minuti.
- Infine, decorare con frutta o frutta secca a piacere!
Nutrizione
Recommended articles
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: