Per molte persone non è soltanto il primo pasto della giornata, ma anche quello più importante. Solo con una colazione buona e sana ci si sente davvero in forma e pieni di energia.
Anche tu ritieni che la colazione sia fondamentale per affrontare la giornata in modo attivo? Allora sicuramente ti interesseranno le tante diverse soluzioni VERIVAL in fatto di muesli, muesli Bircher e porridge, che porteranno varietà sulla tua tavola a colazione. Oppure appartieni forse a quella categoria di persone che fanno fatica a mettere qualcosa sotto i denti appena sveglie? Anche in questo caso, non c’è problema: ti mostriamo quali possibilità hai a disposizione per iniziare la giornata con energia.
Anche se di tanto in tanto viene trascurato, non possiamo negare che il primo pasto della giornata riveste una grande importanza al fine di apportare al corpo l’energia di cui ha bisogno. Attraverso la colazione immagazziniamo sali minerali, oligoelementi e incentiviamo il metabolismo e il sistema immunitario.
Se la mattina fai fatica a mettere qualcosa sotto i denti, ti suggeriamo comunque di non rinunciare a questo pasto. In alternativa, potresti prepararti qualcosa di diverso, come un goloso frullato.
Se il problema è l’orario, puoi anche posticipare il tutto alle 9 o alle 10, quando ti senti meglio anche a livello di circolazione.
Se non ricarichi le pile mangiando, potrebbe venirti la nausea o il mal di testa. I livelli di zucchero nel sangue rimangono bassi con conseguente stanchezza e spossatezza.
Se sei a dieta, mai rinunciare alla colazione. Se lo fai, ti verrà fame prima di pranzo e sentirai il bisogno di rifugiarti in merende poco salutari. A quel punto, assumerai calorie in eccesso.
Se vuoi nutrirti in modo sano, la tua colazione non deve essere monotona. Idealmente, essa dovrebbe includere:
proteine (latte, yogurt, bevanda di soia, yogurt di soia, frutta secca);
grassi (formaggio, frutta secca, semi);
carboidrati (prodotti integrali, come latte o fiocchi d’avena);
vitamine (frutta, verdura, frutti rossi).
Ovviamente, non dimenticarti di bere a sufficienza. Per coprire il tuo fabbisogno giornaliero di acqua, inizia a bere già di prima mattina. Una buona idea è prepararsi tè fruttati o alle erbe oppure scegliere direttamente l’acqua. Se non vuoi rinunciare al succo, ti consigliamo di mischiarlo con molta acqua per poter ridurre il suo contenuto zuccherino.
Se al risveglio fai fatica a mangiare, potresti optare per un frullato di frutta e associarlo a fiocchi d’avena o a semi di chia.
Gli alimenti TOP per una colazione sana
I seguenti alimenti ti aiutano a seguire un’alimentazione sana sin dalle prime ore del mattino:
Fiocchi d’avena
I fiocchi d’avena contengono proteine e vitamine, che forniscono tanta energia per affrontare la giornata. I carboidrati complessi fanno salire la glicemia poco per volta, poiché il corpo li assorbe altrettanto lentamente.
Ne consegue un senso di sazietà prolungato. Inoltre, le fibre che contengono fanno bene alla digestione. I fiocchi d’avena si sposano alla perfezione con frutta, frutta secca, semi e yogurt.
In una colazione sana non possono mancare i fiocchi d’avena.
Frutta
Quando parliamo di frutta non abbiamo che l’imbarazzo della scelta: kiwi, banane, mele, uva ecc. contengono tante vitamine, fibre e carboidrati buoni. Il fruttosio dà un’ulteriore botta di energia, senza appesantire.
Frutti rossi
Anche in questo caso l’offerta è molto ampia. I frutti rossi forniscono tanta vitamina C e sali minerali per la tua alimentazione sana. In più, sono fonte di antiossidanti che prevengono l’invecchiamento precoce della pelle e la formazione di rughe. Per tutelare il più possibile l’ambiente, dovresti cercare di acquistare questa frutta soltanto quanto è di stagione, ossia d’estate. Puoi poi decidere di congelarla, intera o passata, e gustarla anche fuori stagione. Senza pentirtene. 😊
Frutta secca
Se segui un regime alimentare vegetariano o vegano, la frutta secca (noci, anacardi, mandorle ecc.) è un’ottima alleata della tua colazione, poiché contiene tante proteine vegetali.
Gli acidi grassi insaturi forniscono al tuo corpo i cosiddetti grassi buoni, che sono antinfiammatori e proteggono l’organismo.
Inoltre, le frutta secca regola i livelli di colesterolo e di zucchero nel sangue, soprattutto se unita a fiocchi d’avena o yogurt. La puoi impiegare in diversi modi in cucina.
La frutta secca è la perfetta fonte di proteine nella tua colazione
Semi
Hai sicuramente già sentito parlare dei cosiddetti superfood, come i semi di lino o di chia. Essi sono particolarmente importanti alla luce del loro elevato quantitativo di acidi grassi omega-3, i quali hanno un ottimo impatto sulle funzioni cerebrali e sulle prestazioni cognitive.
Uova
Le uova non sono solo golose, apportano anche alcuni benefici. Sono una fonte ideale di proteine, in media 13 g per uovo. Inoltre, forniscono tante vitamine, ad esempio quelle solubili A, D, E e K e i sali minerali ferro, calcio e potassio. Aumentano la concentrazione e saziano a lungo.
Sei un amante della dieta low carb? Allora l’uovo è la colazione perfetta: contiene un grammo di carboidrati ogni 100 di prodotto. Inoltre, grazie alla sua versatilità in cucina (strapazzato, omelette, uovo all’occhio di bue ecc.) non è mai un piatto monotono.
Yogurt
Un altro alimento top è lo yogurt, solitamente povero di calorie, zucchero e grassi. Tuttavia, ti consigliamo di sceglierlo al naturale e non zuccherato. Combinato con frutta o frutta secca, sazia a lungo.
Colazione sana con i fiocchi d’avena
Vuoi integrare i fiocchi d’avena nella tua colazione? Ecco tre varianti gustose:
Porridge
Nella classica ricetta del porridge o pappa d’avena i fiocchi d’avena vengono mischiati con una quantità doppia di latte e fatti riscaldare per tre minuti in un pentolino. I vegani possono sostituire il latte con l’acqua o una bevanda vegetale. Puoi mangiare questo piatto freddo o caldo e con tanti ingredienti, come ad esempio frutta, frutta secca o miele.
Per chi la mattina ha poco tempo, gli overnight oat sono una buona soluzione. Prepara il tuo porridge la sera prima, freddo, immergendo i fiocchi in acqua, latte o una bevanda vegetale. Mettili in frigo per una notte e la mattina dopo avrai pronta una colazione veloce e sana da portare con te.
Muesli Bircher
Una forma particolare di porridge è il muesli Bircher. Ai fiocchi d’avena morbidi, lasciati a riposare per una notte, si aggiunge latte (condensato) o latte di mandorla. Prima di mangiarlo, si unisce al tutto una mela grattugiata. Buon appetito!
5 consigli per una colazione sana
Prendersi il tempo necessario
Non sacrificare la tua colazione, goditela. Da una parte, fa bene alla digestione, dall’altra ti sentirai sazio. In questo modo non avvertirai il bisogno di assumere calorie in eccesso.
Variare
Prova tante ricette golose e non ti annoierai. Alterna dolce e salato e varia la frutta in base alla stagione. Se preferisci qualcosa di più corposo, puoi sperimentare diversi tipi di creme spalmabili e guarnire il tutto con cetrioli o pomodori.
Rinunciare possibilmente allo zucchero
Se la mattina mangi troppo zucchero, i livelli di zucchero nel sangue aumentano rapidamente e diminuiscono con altrettanta velocità. Gli attacchi di fame sono la naturale e spiacevole conseguenza di questa abitudine. Ti consigliamo pertanto di rinunciare a muesli pronti contenenti zucchero, a yogurt zuccherati e a merendine varie. Addolcisci tu la tua colazione con un po’ di frutta o miele.
Preparare la colazione in anticipo quando si è di fretta
La mattina sei di fretta? Potresti preparare la colazione la sera prima! Ti consigliamo gli overnight oat. Se la mattina mangi qualcosa di sano, la tua fame verrà soddisfatta in men che non si dica.
Overnight oat al mattino, freschi e direttamente dal frigorifero.
Non mangiare troppo
Fai attenzione a non mangiare troppo. La quantità di cibo non è direttamente proporzionale a quella di energia. Al contrario: il tuo corpo sarà eccessivamente impegnato con la digestione, il che ti farà sentire spossato.
Meglio fare una colazione calda o fredda?
Una questione che non trova tutti d’accordo: dovremmo fare una colazione calda o fredda? Non esiste la colazione perfetta. Dipende sempre dai bisogni individuali. Ti consigliamo di seguire l’istinto e di mangiare ciò che fa bene al tuo corpo la mattina.
I sostenitori della Medicina tradizionale cinese (MTC)o del metodo ayurvedico hanno il culto della colazione calda, come può essere una zuppa o un porridge. Essa aiuterebbe infatti a rafforzare il sistema immunitario, in modo che il corpo non debba sprecare energia inutile per riscaldare e digerire il cibo.
Keyword: fragole, overnight oat, ricetta colazione, semi di chia, vegano
Porzioni: 1persona
Ingredienti
60g(ca. 6 cucchiai) porridge con Fragole e Semi di Chia VERIVAL
60g(ca. 2 cucchiai) yogurt di soiao un’alternativa vegetale
100mlbevanda alla soiao un’alternativa vegetale
1/2bananatagliata a fette
3cucchiainicacao in polvere
(sciroppo d’agave o d’acero a piacere)
Istruzioni
Riempire un vasetto con circa 60g di Porridge con Fragole e Semi di Chia VERIVAL (circa 6 cucchiai) e 3 cucchiaini di cacao in polvere. Mescolare bene;
tagliare le banane e fettine sottili e versarne circa metà nel porridge;
riempire il vasetto con 2 cucchiai di yogurt alla soia e 200ml di bevanda vegetale. Mescolare bene;
chiudere il vasetto e lasciare riposare il tutto per una notte o almeno per 30 minuti nel frigorifero;
(la mattina) prima di gustare il porridge insieme alla crema di arachidi, aggiungere come topping la banana restante e le fragole fresche. Buon appetito!
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
I carboidrati non dovrebbero mancare in nessun menu. Scopri perché e quali dovresti assumere in questo post.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: