I fiocchi d’avena non solo sono molto sani, ma anche versatili. I fiocchi d’avena sono l’ingrediente di base di porridge, cereali, barrette, muffin, omogeneizzati o dell’Overnight Oat.
In questo post ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere sulla farina d’avena, sul perchè è così benefica e sul come puoi renderla gustosissima.
L’Avena sativa, dalla quale si ricava appunto l’avena, cereale in chicco dalle tante risorse e usi, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle graminacee. L’avena viene trasformata prevalentemente in fiocchi, farina o semola. I fiocchi d’avena si ottengono dalla lavorazione del grano appena raccolto.
Quindi, i chicchi dell’avena vengono puliti e sbucciati. Per ottenere dei fiocchi d’avena grossolani, è sufficiente sottoporli ad un bagno di vapore in modo che si aprano. Al contrario, per ottenere fiocchi più fini, gli stessi verranno schiacciati prima di essere cotti a vapore.
Il porridge può essere preparato solamente con la farina d’avena?
Il porridge è un piatto caldo a base di farina d’avena che di solito viene consumato a colazione. Questa pietanza è originaria della Scozia e si è affermato negli ultimi anni come una colazione calda molto popolare soprattutto nei paesi anglofoni.
La preparazione del porridge classico è molto semplice: ti basteranno una porzione di farina o fiocchi d’avena, latte o acqua e un pizzico di sale. Il composto deve solo essere bollito.
In alternativa alla farina d’avena puoi utilizzare fiocchi di farro, di grano saraceno, di segale, di miglio, semi di chia, quinoa, semi di lino, Bucce di psillio o farina di cocco.
Quanto è salutare la farina d’avena?
L’avena in sé non è solo deliziosa, ma è anche un’ottima fonte di nutrienti di tutti i tipi.
La biotina e lo zinco contenuti nella stessa hanno un effetto positivo su pelle, capelli e unghie. 40 grammi di fiocchi d’avena sono sufficienti per soddisfare il fabbisogno giornaliero di biotina.
I fiocchi d’avena contengono per loro natura poco glutine e meritano il titolo di prodotto gluten-free. Grazie alla fibra solubile che contengono, ovvero il beta-glucano, questo alimento ha anche un effetto antinfiammatorio.
L’avena contiene anche molte vitamine, come ad esempio le vitamine B1 e B6. Queste vitamine aiutano a dormire meglio e a prevenire vertigini e disturbi neurologici.
Tra i tanti benefici che l’avena apporta all’organismo troviamo l’abbassamento dei livelli di colesterolo e la riduzione del rischio di diabete e malattie cardiovascolari. Inoltre l’avena contiene acidi grassi insaturi.
I vantaggi del porridge
Innanzitutto, viene preparato molto rapidamente e con pochi ingredienti. Per l’esattezza, con 3 ingredienti che probabilmente hai già a casa. Il porridge caldo non è solo la colazione ideale, ma può anche essere consumato in qualsiasi momento della giornata come pasto principale o come spuntino.
Infatti la pappa d’avena non è solo deliziosa, ma possiede anche molti aspetti benefici che sostengono il benessere fisico.
Un altro vantaggio del porridge è che può essere personalizzato con vari condimenti a scelta, ad esempio varie spezie come la cannella, frutta fresca, semi di chia, noci, miele o gocce di cioccolato.
Qual è il porridge migliore?
La cosa bella del porridge è che può essere migliorato o raffinato con un’ampia varietà di ingredienti o topping aggiuntivi. Che tu preferisca dolce, fruttato, fresco, piccante o acido. Decidi subito come lo preferisci al momento.
Ecco una piccola selezione tra le nostre deliziose opzioni:
Il Porridge Bircher Verival è senza lattosio, vegano e senza glutine, quindi adatto anche ai celiaci. La base di muesli Bircher è accompagnata da mele, fichi, mandorle e da datteri dolci naturali.
Anche il porridge al gusto mela e mirtillo Verival è senza glutine, senza lattosio e vegano. Infatti contiene solamente mirtilli, mele croccanti e mandorle. Inoltre, i porridge Verival non contengono zuccheri aggiunti.
Il porridge ai semi di chia e fragole di Verival è a base di fiocchi d’avena senza glutine, accompagnato da fragole dolci e semi di chia; un vero e proprio superfood. Ce n’è per tutti i gusti e ti proponiamo moltissime combinazioni.
Il porridge all’avena può aiutarti a perdere peso?
L’avena ha molti benefici salutari e quindi contribuisce ad una dieta sana e al benessere fisico. Mangiare sano è importante. Tuttavia, l’avena è comunque soddisfacente anche a livello di gusto. Il porridge è il top per chi tiene particolarmente alla forma fisica!
Conosci già il tuo valore IMC?
Il nostro intento non è di consigliarti di perdere peso, al contrario vogliamo solamente darti una mano a tenere sotto controllo la tua salute o a capire che miglioramenti stai ottenendo in caso tu ti stia allenando a livello muscolare. L’Indice di Massa Corporea è spesso la primo valore che mostra se hai il tuo peso corporeo sotto controllo.
Qui puoi calcolare il tuo IMC (Indice di Massa Corporea) in pochi secondi e approfondire cosa stai facendo di buono o magari cosa stai sbagliando.
Vous n’avez pas besoin de grand-chose pour faire cuire votre porridge au micro-ondes. Il suffit de mélanger 50 g de votre porridge avec 250 ml de boisson végétale dans un bol allant aux micro-ondes.
Placez ensuite votre porridge au micro-ondes à puissance moyenne pendant 1 minute 30. Retirez ensuite le bol du micro-ondes et remuez bien votre porridge.
Remettez-le au micro-ondes pour 1 minute 30, et voilà ! Votre porridge au micro-ondes est prêt en 3 minutes.
Si vous le souhaitez, vous pouvez ajouter la garniture de votre choix.
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
I carboidrati non dovrebbero mancare in nessun menu. Scopri perché e quali dovresti assumere in questo post.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: