L’Overnight Oat arricchisce da anni le nostre tavole, soprattutto a colazione, essendo un alimento particolarmente diffuso e conosciuto in tutto il mondo. Di base questo piatto è un porridge per la colazione, molto simile al classico muesli Bircher .
Anche l’Overnight Oat, così come il muesli Bircher, è a base di fiocchi d’avena. Questa colazione salutare è particolarmente pratica perché si prepara il giorno prima e può essere consumato già pronto al mattino.
Sia l’Overnight Oat sia il muesli Bircher possono essere poi arricchiti con molti tipi di ingredienti freschi e deliziosi come frutta fresca o secca, inoltre contribuiscono ad una dieta equilibrata e ti permettono di iniziare la giornata con uno sprint in più.
Overnight Oat e muesli Bircher – che differenza c’è?
L’Overnight Oat è sicuramente ormai una ricetta di tendenza. La sua preparazione è semplice e veloce e ci sono infinite varianti.
Inoltre, proprio come lo era ed è tutt’oggi il tradizionale muesli Bircher, è un piatto sano e gustoso.
A proposito, sapevi che il muesli Bircher è stato inventato e reso noto dallo svizzero Maximilian Oskar Bircher-Benner?
Ma chi era Bircher?
Era un medico svizzero che visse dal 1867 al 1939 e scoprì per la prima volta il “Müsli Bircher” durante un’escursione sulle Alpi svizzere. Ha prescritto quindi i muesli a i suoi pazienti come alimento per una dieta sana. È così che ha iniziato ad essere conosciuto oltre i confini della Svizzera.
La parola “Müsli”, in svizzero, viene utilizzata per indicare un impasto, come una poltiglia o qualcosa di affine. Ad oggi, il muesli Bircher prende il nome dal suo inventore e ricorda le sue origini.
Cosa c’è di speciale in questo muesli?
Come già accennato, Max Bircher Benner, pioniere del cibo sano e integrale, raccomandò il suo cereale Bircher come “alimento dietetico”.
Secondo le sue raccomandazioni, il muesli Bircher dovrebbe stimolare i poteri di auto-guarigione nel corpo umano e influenzare positivamente la funzione intestinale.
L’idea iniziale di Max Bircher Bennerfu quella di immergere i suoi fiocchi d’avena nel latte condensato. Al giorno d’oggi invece, vengono utilizzati principalmente acqua o latte. Anche le bevande vegetali iniziano a godere di una crescente popolarità tra gli appassionati di cereali.
Il muesli Bircher tradizionale
Ecco la ricetta originale ideata dal medico svizzero per i suoi muesli:
Ricoprire i fiocchi d’avena con la bevanda scelta e far amalgamare il composto.
Coprire e lasciar riposare durante la notte in frigorifero.
La mattina seguente, lavare e grattuggiare una mela intera E spremere un limone. Quindi, aggiungere al composto sia il succo del limone sia la mela già grattuggiata. Rimescolare il composto per amalgamare gli ingredienti.
Se ti piace, puoi anche cospargere il porridge con nocciole tritate.
Overnight Oat – il Muesli Bircher dei giorni nostri
La preparazione dell’Overnight Oat è fondamentalmente molto simile a quella del muesli Bircher. Come prima cosa, unire i fiocchi d’avena con latte, acqua o yogurt. Lasciar riposare il composto in frigorifero durante la notte e gustarlo fresco al mattino. A seconda del gusto personale, l’Overnight Oat può essere integrato con frutta fresca, fruttidi bosco, frutta secca, miele o semi.
Ecco delle idee per personalizzare l’Overnight Oat:
Per la versione vegana, puoi sostituire il latte vaccino con una sua alternativa vegetale a tua scelta, come il latte di mandorla o di avena. Puoi preparare il tuo porridge con panna, yogurt o ricotta per ottenere un composto particolarmente squisito e cremoso.
La mela della ricetta originale può essere sostituita e/o integrata da quasi altro frutto. La frutta tritata finemente e usata come topping, da origine ad una variante colorata del famoso muesli svizzero rimodernizzato, che è ora conosciuto in tutto il mondo come Overnight Oat.
Può essere dolcificato con sciroppo d’acero, miele o sciroppo d’agave, ce n’è per tutti i gusti, devi solo scegliere il tuo! Non ci sono limiti alla creatività e alla varietà quando si tratta di guarnire il tuo piatto! Semi di chia, semi di melograno e e molti altri tipi di semi donano al tuo Overnight Oat quel qualcosa in più.
Questo muesli Bircher rimodernizzato viene spesso preparato e travasato in diversi vasetti e barattoli richiudibili, in modo da poterli conservare e gustare quando si ha voglia (anche d’asporto!).
Per conservare il tuo porridge in modo ottimale e poterlo portare con te ovunque tu vada, l’ideale sarebbe utilizzare i vasetti per conserve o riciclare quelli della marmellata (con coperchio a vite).
Quanto sono salutari Overnight Oat e Müsli Bircher?
Se e in che misura questi muesli salutari siano effettivamente benefici per la salute, dipende dalla quantità degli ingredienti e dalla sua composizione. La ricetta base con mela grattugiata, farina d’avena, succo di limone, noci e latte è decisamente più sana e buona della maggior parte degli snack, delle merendine e di molti prodotti che troviamo al supermercato.
I fiocchi d’avena di alta qualità hanno molti benefici per la salute. L’aggiunta di altri ingredienti come ad esempio i semi di chia, può renderlo ancora più salutare. Se si mira ad un aumento del contenuto proteico l’ideale è utilizzare yogurt e cagliata al posto del latte.
Sei libero si utilizzare una mela grattuggiata, come da ricetta originale, o di sostituirla con altri frutti in base al tuo gusto personale ed alla tua creatività. Puoi personalizzarlo come più ti piace!
L’unione di fiocchi di cereali, frutta fresca, frutta secca e latticini da origine ad un composto cremoso, salutare ed energizzante, che contiene minerali, vitamine e importanti fibre.
Semini e frutta secca forniscono acidi grassi insaturi preziosi per il nostro organismo e assicurano una sensazione di sazietà duratura. Questo previene i temuti attacchi di fame che altrimenti porterebbero al consumo di merendine e snack ipecalorici.
L’Overnight Oat, popolare tra i food blogger sul web, è molto più di una semplice moda colorata. Che sia per la colazione o per la merenda, l’Overnight Oat è nutriente, salutare, vario e pratico.
Overnight Oat – un alimento o uno stile di vita?
La comprovata ricetta del medico svizzero si è nel frattempo trasformata in un prodotto “lifestyle” e contribuisce così con successo al benessere di molti.
Soprattutto per le famiglie con bambini, questa colazione salutare a base di fiocchi d’avena può garantire una personalizzazione consapevole e fantasiosa del cibo se viene preparata fresca ogni giorno.
Essendo che come è noto, si mangia prima con gli occhi, i bambini e gli adolescenti reagiscono solitamente in modo molto diretto e positivo al fatto che ognuno possa scegliere e determinare autonomamente gli ingredienti e le guarnizioni per il proprio pasto.
Oltre agli effetti benefici testati, dovuti ai valori nutrizionali contenuti nei suoi ingredienti, questa colazione fa bene perchè ci permette di iniziare la giornata con divertimento, gioia e creatività.
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chi ci legge lo sa già: la colazione è il pasto più importante della giornata. Se poi si opta per una colazione calda, il porridge rientra tra i favoriti. In questo articolo riceverai ottimi consigli su come preparare e perfezionare un goloso porridge. Che cos’è il porridge? Per tutti quelli che finora hanno sentito parlare […]
Probabilmente sapete già che la farina d’avena è ormai considerata un vero e proprio superalimento e dovrebbe quindi essere parte integrante di una dieta sana. Ma quando si preparano i fiocchi d’avena si dovrebbero prendere in considerazione alcuni piccoli trucchi in modo che i fiocchi d’avena non abbiano un sapore troppo noioso e abbiano la giusta consistenza.
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: