Il primo pasto della giornata dovrebbe essere il più vario possibile in modo che la colazione sana per i bambini non sia noiosa. Inoltre, trovo utile se tutto può andare abbastanza velocemente al mattino – quindi senza molto tempo.
Qui il vostro bambino o bambino si rafforza per la prima volta per la giornata. Il pasto dovrebbe quindi essere saturo, vario e delizioso e contenere già alcuni nutrienti importanti.
Puoi farlo al meglio con un muesli per bambini, con un muesli Bircher e frutta fresca: lamponi, mirtilli, mele o kiwi sono adatti a questo.
Un bambino consuma un sacco di calorie in relazione alla sua altezza. All’età di un anno, il bambino consuma circa 800 calorie. All’età di due anni, probabilmente sono già 1000 calorie.
Questo perché crescono, si muovono costantemente e richiedono anche molta energia per il cervello.
È proprio per questo motivo che è importante che i loro pasti siano ricchi di nutrienti quali: vitamine, oligoelementi, minerali, fibre e grassi sani. Ed ecco un cereale sano – con latte o yogurt naturale è meglio.
Quindi, quando pensate a quale colazione servire al vostro bambino, pensate soprattutto ai muesli – muesli alle bacche o muesli con yogurt. Per esempio, ci sono un sacco di ricette per cereali senza zucchero.
Sotto il nostro marchio per bambini Yanick & Fee, ci sono altri prodotti biologici equilibrati e ricchi di nutrienti con basso contenuto di zuccheri e cereali integrali tra cui scegliere. Cioccolato e cereali fruttati e una bacca croccante con contenuto di zuccheri notevolmente ridotto sono offerti.
Abbiamo quindi sviluppato prodotti per bambini che o non contengono zuccheri aggiunti o il contenuto di zuccheri è stato ridotto del 30-50% rispetto ai cereali convenzionali per la colazione dei bambini.
Oltre alla colazione a base di farina d’avena in varie varianti (cereali, avena durante la notte, porridge, fiocchi di colazione…), si potrebbe sicuramente prendere porridge miglio o una colazione a base di grano saraceno. Si consiglia frutta fresca o composta.
Cosa c’è in un cereale sano per i bambini?
In realtà, non ci sono quasi piatti o ricette per la colazione che non siano adatti ai bambini. Quando si mangia per i bambini, nota: meno zucchero, meglio è. Ecco perché anche qui: preparate un cereale sano per i bambini.
Una sana ricetta per la colazione dei bambini potrebbe avere questo aspetto:
Si utilizzano fiocchi (farina d’avena, fiocchi di farro, grano saraceno) come base e mescolarli con frutta secca, semi di lino, semi di chia, frutta fresca (banana, mele, frutti di bosco, mirtilli rossi,…), noci e altre prelibatezze a piacimento del bambino.
Se siete soddisfatti del risultato, vostro/a figlio/a può gustarlo con del latte o un sostituto del latte. Al posto del latte, è possibile utilizzare anche yogurt naturale o pentole con frutta e granola fatta in casa.
Presto scoprirai che un cereale sano e appena preparato per i bambini diventa il momento clou della colazione e la presa sul pane nutella è inutile da sola o lo è ancora al massimo una volta alla settimana.
Una cosa è chiara: sicuramente non è noioso al tavolo della colazione. Offriamo molti prodotti per bambini equilibrati e sani. Soprattutto come colazione di fronte all’asilo si consiglia:
La nostra banana di cacao porridge biologica unica e tutte le nostre varietà di cereali per bambini (farro croccante biologico, porridge di betulla, porridge di chia alla fragola, porridge di mele al mirtillo, porridge di albicocche al cocco o il nostro porridge di more…)
Cereali con latte per colazione per bambini
Qui possiamo consigliare vivamente farina d’avena e preziosa farina d’avena o altri fiocchi di cereali con uvetta e come compito superiore semi di chia o amaranto con latte d’avena.
I fiocchi di cereali forniscono fibre al corpo dei bambini, ferro, biotina, zinco e magnesio. |||UNTRANSLATED_CONTENT_START|||Sie sind als komplexe Kohlenhydrate für ein gesundes Frühstück, eine Süßspeise oder als Snack ideal.|||UNTRANSLATED_CONTENT_END|||
Muesli nello yogurt – Quale yogurt è salutare per i bambini?
Il nostro consiglio per la ricetta:
Sbucciare la banana e tagliarla a fette. Ora mettete la frutta preparata in una ciotola, irrorate con succo di limone e mescolate con lo yogurt naturale, la farina d’avena e i semi di chia. Infine, dolcificare i cereali con un po’ di miele e cospargere con cannella macinata a piacere.
I semi di chia regolano la glicemia e i carboidrati per tutta la giornata e assicurano che i bambini non abbiano fame troppo presto. Lo yogurt naturale contiene molte proteine, ma solo poche calorie e saturi.
Cereali sani per bambini VERIVAL
Una buona giornata inizia con un buon giorno. E questo include una buona colazione per i bambini con i migliori ingredienti biologici. In primo luogo, siamo convinti da VERIVAL che i bambini dovrebbero gustare la colazione.
Sano ed equilibrato sono chiaramente in vantaggio. È possibile questo bilanciamento? Per questo motivo, abbiamo cercato aiuto nella creazione della ricetta:
Da un lato attraverso un ampio contributo scientifico da parte di esperti di nutrizione e dall’altro attraverso degustazioni pratiche di bambini di età compresa tra 6 e 10 anni.
In questo modo siamo riusciti a far sì che i prodotti contenessero meno zucchero necessario, ma comunque rispondessero chiaramente ai gusti dei più piccoli.
Dormiglioni a rapporto! Se la mattina ti piace rimanere a letto fino all’ultimo secondo, ma non vuoi rinunciare alla colazione, abbiamo proprio quello che fa per te. Il nostro segreto si chiama: overnight oat! Come puoi intuire già dal nome, questa colazione sana a base di fiocchi d’avena e frutta viene preparata già il giorno […]
Sia marrone, sbollentato, arrostito, come scaglie, fiocchi o intero. Con il loro sapore dolce e delicato, le mandorle sono popolari tra molte persone. Ma cosa rende la mandorla un tale multitalento? Come si coltiva e da dove viene la mandorla?
Chi ci legge lo sa già: la colazione è il pasto più importante della giornata. Se poi si opta per una colazione calda, il porridge rientra tra i favoriti. In questo articolo riceverai ottimi consigli su come preparare e perfezionare un goloso porridge. Che cos’è il porridge? Per tutti quelli che finora hanno sentito parlare […]
Probabilmente sapete già che la farina d’avena è ormai considerata un vero e proprio superalimento e dovrebbe quindi essere parte integrante di una dieta sana. Ma quando si preparano i fiocchi d’avena si dovrebbero prendere in considerazione alcuni piccoli trucchi in modo che i fiocchi d’avena non abbiano un sapore troppo noioso e abbiano la giusta consistenza.
Chiunque senta la parola “superfood” è più probabile che pensi a semi di chia, maca, physalis, erba d’orzo o bacche di goji. Solo raramente l’avena si trova in questa lista. Eppure il grano è considerato uno dei cereali più sani di tutti ed è quindi una vera e propria “pietra miliare” nell’alimentazione sana.
Chia si chiama tecnicamente “Chia Salvia hispanica” ed è, tra le altre cose, un “novel food”. In questo articolo imparerete come questo superalimento influisce sul nostro corpo e cosa rende i semi di chia così sani.
Per molti, la prima sfida per un sano inizio di giornata sembra essere una colazione senza zucchero, in quanto sei troppo felice di prendere un panino con una crema spalmabile dolce per il caffè del mattino. Energia nei trasporti Ci sono molte ricette semplici con cibi senza zucchero che ti rendono adatto per la tua giornata e ti danno piacere dolce. Troverete tutto quello che c’è da sapere nell’articolo!
Il nostro sistema gastrointestinale è probabilmente uno dei sistemi più complessi del nostro corpo. Vuoi aumentare il tuo benessere? Quindi: Promuovere la salute intestinale. Che cos’ è un intestino sano e quali effetti positivi hanno i fiocchi d’avena sull’intestino? Risponderemo a tutte queste e ad altre domande nel seguente articolo.
Soprattutto nei giorni feriali, il tempo è più che scarso al mattino. Ogni mossa aggiuntiva scuote il piano. Ma il momento per una colazione sana è il più importante. Perché con una colazione equilibrata e ricca di fibre, ogni bambino inizia la giornata più felice, più concentrato e, soprattutto, più sano.
Mangiare sano è di tendenza e questo è un bene. Rafforza l’organismo e il sistema di difesa e promuove le prestazioni. Grazie ad una selezione di alimenti sani in continuo aumento, una dieta sana ed equilibrata sta diventando sempre più facile al giorno d’oggi.
Con il termine generico “frutti rossi” si intendono varie tipologie di frutti, come fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. Qualcuno li definisce “bacche”, ma lo sono davvero dal punto di vista puramente scientifico? Andando a fondo della questione si notano alcune differenze. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento e capire quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Elenchiamo inoltre i loro benefici in termini di salute e spieghiamo perché sono alleati di memoria e cuore.
Vuoi una colazione sana, ma non sai come? E poi, non hai voglia di fare dei tagli nei tuoi gusti? Nella nostra guida imparerete come iniziare la giornata in modo delizioso e, allo stesso tempo, rifornita di tutti i nutrienti importanti.
La frutta secca è una straordinaria fonte di nutrienti: è una riserva non solo di grassi buoni, ma anche di vitamine, sali minerali e oligoelementi. Non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Eppure molte persone la ritengono una bomba calorica e per questo la evitano. Nel nostro articolo di oggi ti spieghiamo perché farlo non è […]
Come ingrediente principale del muesli o del porridge, i fiocchi d’avena sono una parte indispensabile di molte tavole da colazione. Sono anche un ingrediente importante nell’alimentazione sportiva, per esempio nelle barrette di muesli. Sono considerati un superalimento e poiché non devono essere trasportati per mezzo mondo.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici:
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto
Iscriviti alla newsletter gratuita di Verival per ricevere regolarmente aggiornamenti sui nuovi prodotti, sulle offerte in corso e su utili consigli per l'alimentazione e la colazione. È possibile revocare il consenso alla ricezione della newsletter in qualsiasi momento.
Ti piace questo post? Condividilo con gli amici: